mercoledì, Settembre 24, 2025
Home Blog Pagina 107

Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

(Adnkronos) – "Le tendenze che cambiano sono sempre legate al fenomeno inflattivo. Alcuni dicono: 'è il cambiamento culturale, la gente non ha più voglia di stare al mare'. Non è vero: la gente non ha più i soldi per poter fare quello che era possibile fare prima, perché potendo lo farebbe ben volentieri. Non abbiamo un cambiamento culturale, abbiamo un adeguamento al proprio budget di spesa degli stili di vita e anche delle vacanze". E' l'analisi su estate e vacanze degli italiani che traccia con Adnkronos/Labitalia Domenico Pellegrino, presidente di Aidit, l’Associazione delle imprese che operano nel settore delle agenzie di viaggi, e che aderisce a Federturismo Confindustria.  E Pellegrino ha una propria posizione sulle polemiche relative ai numeri sulle presenze nelle strutture turistiche in Italia quest'estate. "Dal nostro osservatorio -spiega- emerge un calo del 3,2% di italiani in vacanza quest'anno rispetto al 2024, tra Italia ed estero, con le agenzie di viaggi. I motivi? Da consumatori ci rendiamo tutti quanti conto che esiste effettivamente un effetto inflattivo sul potere d'acquisto degli italiani, in particolar modo sul famoso ceto medio, che quasi non esiste più, è molto schiacciato e che ovviamente ha un potere d'acquisto ridotto a fronte di una serie di servizi che obiettivamente sono aumentati".  E il presidente di Aidit ricorda che "i dati sui voli nazionali, i voli europei, i traghetti, gli autonoleggi sono tutti con aumenti, in alcuni casi a due cifre. I pacchetti turistici italiani per esempio ci risultano avere un costo medio più alto del 10%. Quelli internazionali un po' più contenuti perché diciamo all'estero anche per la questione valutaria c'è un beneficio e quindi diciamo solo intorno al 5%".  Quindi secondo Pellegrino "i dati del Viminale sull'aumento dei turisti ad agosto rispetto all'anno scorso sono sì incontrovertibili. Però è anche vero che c'è una grossa novità che riguarda due aspetti, uno di carattere tecnico e uno cronologico. Quella di carattere tecnico è che di fatto dal primo gennaio '25 noi abbiamo l'imposizione del codice Cin, il codice identificativo nazionale, per tutte le strutture, alberghiere ed extra alberghiere. Un'introduzione molto opportuna che ha portato a una emersione, nella parte extra alberghiera in particolare, che ancora non è valutata e che noi stimiamo intorno al 10%".  "L'aspetto cronologico è che i dati sul turismo -spiega- oggi arrivano in tempo reale e a differenza del passato si riesce ad avere il polso della situazione, visto che la registrazione dell'ospite deve essere fatta su web praticamente in tempo reale. Questo porta alla lettura dei dati durante la parte 'calda' della stagione, mentre una volta questi dati si analizzavano molto più in avanti, quando anche mediaticamente l'interesse era meno importante".  "Con il Cin a noi risulta un 10% in più di strutture che sono emerse e che non si conoscevano, e per strutture intendo case vacanze principalmente. E questo è un dato di fatto", ribadisce Pellegrino. E per il presidente di Aidit a influire positivamente sui dati delle presenze "è stato il turismo straniero che ha capacità di spesa che noi italiani non esprimiamo più", continua a sottolineare il presidente dell'associazione di categoria delle agenzie di viaggio.  Per quanto riguarda le esperienze degli italiani all'estero Pellegrino spiega che "in alcuni casi si trovano delle soluzioni di vacanza che sono più economiche, però non tutte le destinazioni estere sono più economiche del nostro Paese, assolutamente. Anche questo è un mito da sfatare. E' vero però che il movimento verso l'estero garantisce a volte una qualità superiore allo stesso prezzo, quindi non si va fuori Italia necessariamente per risparmiare".  Pellegrino sottolinea che gli italiani vanno all'estero in vacanza "non per risparmiare, ma perché sono una popolazione matura, evoluta, che vive da decenni con una struttura sociale complessa e articolata e hanno imparato ad essere cittadini del mondo". "Il fatto di andare all'estero è un fatto positivo, e quindi non è un fatto negativo, è un arricchimento culturale", aggiunge. In conclusione tracciando un bilancio della stagione delle agenzie di viaggio Pellegrino spiega che "sarà una stagione che porterà un segno più nel travel value. Ovviamente ci saranno luce e ombre, con una distribuzione geografica un po' diversa nel Paese. Mediamente crediamo che lavoreranno meglio le agenzie del Nord, un po' peggio le agenzie del Sud, ma sarà una stagione tutto sommato che chiuderà con un segno più, molto più modesto però di quello che si era immaginato a inizio stagione".  Pellegrino infatti ricorda che "quest'anno abbiamo avuto una combinazione fortunata di festività collegate che hanno regalato un mese in più alla stagione tradizionale, e quindi si immaginava una crescita a doppia cifra e quindi un po' di respiro dopo gli anni bui della pandemia". "In realtà questo fenomeno è stato ampiamente mitigato perché poi la difficoltà economica, soprattutto nel reggere l'alta stagione, ha fatto sì che alcuni consumatori hanno poi modificato i propri stili di vacanza e, o rinunciandovi completamente o puntando su una più breve ed economica, prenotando da soli e cercando soluzioni economiche che sfuggono al turismo organizzato e abbassano paurosamente sia la qualità del viaggio e gli effetti positivi e benefici del viaggio stesso", spiega. Secondo Pellegrino, queste tendenze hanno "mitigato le grandi aspettative che ancora si avevano fino a marzo-aprile e avremo una stagione che si concluderà con un incremento molto meno sostenuto di quello atteso", conclude.  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Università Unicamillus, aperte iscrizioni a bando Scienze nutrizione umana, open day 5 settembre

(Adnkronos) – Per chi sogna un futuro come professionista della nutrizione, è imperdibile l’appuntamento del prossimo 5 settembre: alle ore 12, infatti, in diretta streaming dall’aula magna di UniCongress, avrà luogo l’open day del corso di laurea magistrale in Scienze della nutrizione umana dell’università UniCamillus. L’evento è stato pensato per far conoscere a tutti un percorso di studi che coniuga passione, innovazione scientifica e impatto sociale, e le cui iscrizioni sono aperte fino alle ore 13 del 10 settembre 2025. A guidare la presentazione saranno alcuni dei protagonisti della didattica UniCamillus: Costanza Montagna (manager didattico del corso di laurea), Marco Marchetti, Giacomo Lazzarino, Rosa Maria Paragliola e Maria Sorrentino. Docenti appassionati e coinvolti, ormai volti storici di UniCamillus e di questo percorso accademico, che offriranno una panoramica chiara e approfondita sul piano di studi, sulle opportunità professionali e sulle tante esperienze pratiche che caratterizzano il percorso formativo. Oltre al team docente, l’Open Day darà spazio a chi ha già vissuto e sta vivendo l’esperienza in UniCamillus: saranno infatti in collegamento alcuni laureati e/o studenti, per condividere in prima persona il valore del corso di laurea. I laureati racconteranno il loro percorso, soffermandosi non solo sul successo professionale raggiunto grazie al titolo conseguito e alle nozioni apprese, ma anche su attività di grande importanza sociale svolte durante il biennio formativo. Tra questi i 'progetti scuola', iniziative concrete che li hanno visti protagonisti nel portare la cultura dell’alimentazione e della salute nelle scuole. Esperienze che mostrano come lo studio della nutrizione possa avere un impatto reale e immediato sulla vita delle persone. Gli studenti, invece, offriranno uno sguardo autentico e 'in diretta' sul quotidiano della vita universitaria, tra lezioni, laboratori e progetti. Un’occasione irrinunciabile per capire da vicino cosa significa studiare Scienze della nutrizione umana in UniCamillus.  L'open day è l’opportunità perfetta per conoscere in anteprima l’approccio multidisciplinare del corso di laurea, per scoprire le opportunità di carriera nel mondo della nutrizione, e per fare domande in diretta e interagire con docenti e studenti, soddisfacendo ogni dubbio o curiosità. Per partecipare all’open day, è necessario compilare il form raggiungibile a questo link: https://unicamillus.org/landing-open-day-scienze-nutrizione-umana/. Le iscrizioni al bando per l’ammissione al corso di laurea magistrale in Scienze della nutrizione umana sono aperte fino al 10 settembre 2025, ore 13:00. L’iscrizione avviene tramite il portale GOMP: https://unicamillus-studenti.gomp.it/Login/Index?ReturnUrl=%2f. Il corso di laurea ha una durata biennale e si svolge principalmente in modalità mista, con una prevalenza di lezioni online, senza obbligo di frequenza. L’accesso è a numero limitato e selezionato sulla base dei titoli posseduti. Possono partecipare alla selezione i laureati in Farmacia, Scienze Motorie, Dietistica, Scienze Biologiche, Medicina, Scienze e Tecnologie Alimentari, oltre ad altri laureati in possesso di specifici crediti formativi universitarI (Cfu). È inoltre possibile iscriversi al secondo anno del corso, previo riconoscimento degli esami sostenuti presso altri atenei. Per maggiori dettagli e aggiornamenti sul bando, è possibile visitare la pagina: https://unicamillus.org/wp-content/uploads/bandi_ammissione/2025-2026/dr_305-2025_bando-snu-2025-2026-cm.pdf. Per avere informazioni sull’Open Day, scrivere a nutrizione.umana@unicamillus.org.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Ringraziamento del Senatore Costanzo Della Porta per l’operazione dei Carabinieri contro la criminalità

Costanzo Della Porta

Il Senatore di Fratelli d’Italia Costanzo Della Porta, componente della Commissione Antimafia e Sindaco di San Giacomo degli Schiavoni, esprime un sentito ringraziamento ai Carabinieri di San Severo e Termoli per l’operazione che ha portato all’esecuzione di 20 misure cautelari nei confronti di soggetti coinvolti in furti d’auto, ricettazione e riciclaggio.

Questa azione rappresenta un intervento concreto che restituisce sicurezza e fiducia ai cittadini del territorio, duramente colpito negli ultimi mesi da una crescente ondata di reati. Il Senatore Della Porta sottolinea l’importanza della presenza costante dello Stato e della professionalità delle forze dell’ordine nella tutela della legalità e della tranquillità delle comunità locali.

“La lotta alla criminalità è una priorità irrinunciabile – dichiara il Senatore – e questo risultato dimostra che le indagini, anche quando complesse e prolungate nel tempo, possono portare a risultati concreti e duraturi.”


Sen. Costanzo Della Porta

Commenti Facebook

Campobasso: arrestato dalla Polizia di Stato per violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale

Nella serata dello scorso 18 agosto, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Campobasso ha tratto in arresto un uomo per resistenza, violenza, minaccia e lesioni a pubblico ufficiale.

L’intervento è scaturito a seguito di molteplici segnalazioni giunte alla sala operativa circa la presenza di due uomini, verosimilmente extracomunitari, che litigavano tra loro in una delle vie cittadine.

La Volante è giunta sul posto e ha individuato le persone segnalate che, in evidente stato di alterazione da abuso di alcool, bloccavano la circolazione stradale, camminando e sbracciando tra i veicoli in marcia. In particolare, uno dei due alla vista dei poliziotti ha iniziato a inveire contro un automobilista, cercando di colpire il veicolo di quest’ultimo con dei calci.

Il medesimo soggetto, cittadino somalo di 27 anni, si è mostrato sin da subito poco collaborativo anche con gli Agenti intervenuti, assumendo un atteggiamento aggressivo, oltraggioso e minaccioso verso di loro, opponendo resistenza fisica al controllo, fino a dar luogo ad una vera e propria aggressione in danno di uno dei poliziotti, che ha riportato alcune lesioni personali.

In considerazione, pertanto, dei fatti accaduti, della condotta tenuta sia in danno dei cittadini presenti in strada che degli operatori della Volante intervenuta sul posto, il soggetto è stato arrestato. A seguito di convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria, nei suoi confronti è stata disposta la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla PG.

Commenti Facebook

Anche Sonic ha qualcosa da dire sul matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce

(Adnkronos) – Sonic The Hedgehog, il celeberrimo riccio blu dei videogiochi, è solo l'ultima delle celebrities di tutto il mondo a reagire sui social al fidanzamento tra la superstar Taylor Swift e la leggenda NFL Travis Kelce con una battuta che ha fatto impazzire i fan: “I think I found the fourth Chaos Emerald”, come se l’anello fosse prezioso quanto le mitiche gemme del suo universo, quelle che cerca correndo velocissimo in ogni sua avventura. Taylor Swift e Travis Kelce hanno ufficialmente annunciato il loro fidanzamento con una serie di foto romantiche pubblicate su Instagram il 26 agosto 2025. Nel post, Swift ha scherzosamente scritto: “La vostra insegnante di inglese e l'insegnante di educazione fisica si sposano”, creando un contrasto ironico e affettuoso tra la sua carriera musicale e la vita sportiva di Kelce. Nelle immagini, la coppia appare avvolta in un contesto floreale da sogno, con Taylor che mostra in primo piano l’anello, scatenando l’entusiasmo dei fan. L’anello è un vero e proprio capolavoro di design: una vecchia brillante “Old Mine” in taglio antico montata su un’elegante fede in oro giallo con dettagli finemente incisi, lavorata da Kindred Lubeck di Artifex Fine Jewelry. Gli esperti stimano che il diamante centrale, dalle forme uniche e retrò, possa essere tra i 7 e i 9 carati. I valori stimati del gioiello oscillano tra $250.000 e fino a $5 milioni, a seconda della rarità del taglio e della qualità della pietra. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Concorsi regionali, a rischio merito e trasparenza

Una buona classe dirigente regionale è fatta da buoni politici e da buoni dipendenti. Se si scelgono bene i secondi, la Regione funziona discretamente nell’ordinario, anche con mediocri politici. 

“Oggi, siamo al minimo storico delle capacità amministrative regionali – esordisce il Capogruppo Pd Micaela Fanelli – perché accanto ad un centrodestra incapace di amministrare avendo visione e dando risultati, c’è il problema dei dipendenti. Pochi e male organizzati. Per questo è importante procedere a buone selezioni di personale e ad una riorganizzazione che sappia valorizzare i lavoratori capaci, che ci sono, con tempi e procedure che sappiano premiare la massima partecipazione e trasparenza, al fine di garantire il merito. Se però il buongiorno di questo processo si vede dal mattino, siamo messi male. Perché tutti i concorsi, direttamente o indirettamente regionali, continuano ad evidenziare criticità”.

Due, in particolare, le questioni attuali e scottanti.

La prima, la procedura di selezione per il conferimento degli incarichi di Coordinatore d’Ambito e Coordinatore Strategico, previsti dal Piano Sociale Regionale 2025–2027 e dal Piano Regionale di Contrasto alla Povertà 2025–2027, sulla quale il Gruppo Consiliare del Partito Democratico ha presentato un’interpellanza rivolta al Presidente della Regione, con la quale si richiede chiarezza ed eventualmente una correzione di rotta. I coordinatori sono, infatti, figure selezionate dalla Regione e assunte dal comune capofila dell’Ambito Sociale di riferimento. La preoccupazione riguarda la procedura di selezione regionale minuziosamente descritta nel Piano e negli atti a valle, fra loro contraddittori.

I Consiglieri del Pd Micaela Fanelli, Alessandra Salvatore e Vittorino Facciolla, hanno evidenziato, nello specifico, gravi incongruenze tra lo schema di Avviso Pubblico approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 197 del 27/06/2025 e la successiva Determinazione Dirigenziale n. 144 del 01/08/2025, con cui è stato formalmente emanato l’Avviso per titoli e colloquio.
Il Gruppo del Partito Democratico ha posto l’attenzione su una modifica sostanziale dei requisiti di accesso, rispetto a quanto previsto nella deliberazione di Giunta. È stato quindi chiesto al Presidente della Regione di riferire in Aula se le difformità riscontrate nei due atti siano effettivamente tali da compromettere la legittimità dell’intera procedura; se si intenda procedere all’annullamento in autotutela della determinazione dirigenziale contestata e se si ritenga opportuno avviare ogni azione utile al ripristino della correttezza amministrativa e della legalità dell’iter selettiva.

Seconda questione, quella della selezione delle undici figure messe a bando per rinforzare gli organici dei Centri dell’Impiego.

Dopo il caso della Grim, dove il Pd ha ottenuto la riapertura dei termini delle posizioni messe a concorso, le stesse problematiche legate ai tempi troppo stretti di pubblicazione dei bandi, sono state lamentate per la selezione del personale che andrà a rinforzare gli organici dei Centri per l’impiego. Solo due settimane per inoltrare le domande, tra l’altro a cavallo del ferragosto, che non hanno permesso una adeguata diffusione degli avvisi, generando non poco malcontento, e dubbi, tra i tanti giovani molisani che da anni attendono la possibilità di poter accedere ad un impiego pubblico.

“Onde evitare legittimi sospetti, per dare modo a tutti gli interessati di poter partecipare ai concorsi per i Centri dell’Impiego – ha concluso Micaela Fanelli – ci uniamo al coro di quanti in questi giorni stanno chiedendo la riapertura dei termini, sollecitando la Giunta ad intervenire senza perdere ulteriore tempo.
Nella Regione Molise c’è un enorme bisogno di funzionari e dirigenti regionali qualificati. Ne servono di più e bravi, ma le procedure che si continuano ad utilizzare compromettono il merito e la qualità. Per non parlare della strana porta di accesso fin qui seguita per i Centri per l’impiego,  che vedono il personale selezionato transitare per pochi giorni e poi approdare immediatamente verso altri settori dell’amministrazione. Evidenziando, così, o l’assenza reale di necessità per i Centri per l’impiego, con grande contraddizione rispetto alle motivazioni degli atti (che parlano di assoluta esigenza di rafforzare le funzioni collegate all’occupazione) o qualche necessità burocratica elusiva.

Dopo anni di mancate assunzioni, dovute principalmente ai noti problemi di bilancio, è dunque indispensabile non solo divulgare in modo massivo queste opportunità, ma anche garantire ai partecipanti percorsi lineari e rispettosi della legge, per evitare ambiguità, ricorsi, allungamento dei tempi per la messa in servizio di figure indispensabili per il corretto funzionamento dell’amministrazione regionale e delle sue diverse articolazioni”.

Micaela Fanelli

Commenti Facebook

Microsoft, proteste a Redmond e irruzione nell’uffico del presidente: il video

(Adnkronos) – Un pomeriggio insolito per la sede centrale di Microsoft a Redmond, dove martedì un gruppo di attivisti è riuscito a entrare in uno degli edifici del campus e a organizzare un sit-in direttamente nell’ufficio del presidente Brad Smith. Poche ore dopo, lo stesso Smith ha convocato una conferenza stampa improvvisata, trasmessa anche in streaming, scegliendo di parlare proprio dal suo ufficio appena liberato. Seduto sul bordo della scrivania, ha ammesso: “Ovviamente, questa è stata una giornata fuori dall’ordinario”. Gli attivisti appartengono al collettivo No Azure for Apartheid, che già in altre occasioni aveva interrotto presentazioni pubbliche di Microsoft per contestare i contratti con il governo e l’esercito israeliano. La protesta di martedì ha avuto come protagonisti sette persone, tra cui due dipendenti dell’azienda e alcuni ex lavoratori. Secondo quanto riferito da Smith, sono intervenuti gli agenti della polizia di Redmond per rimuovere i manifestanti. Il presidente di Microsoft ha voluto precisare che “quando sette persone entrano in un edificio, occupano un ufficio, bloccano l’accesso ad altri dipendenti, piazzano dispositivi di ascolto — anche in forma rudimentale, come telefoni nascosti sotto i divani o dietro i libri — non è accettabile. Quando viene chiesto loro di andarsene e rifiutano, non è accettabile”. Smith ha ricordato che l’azienda ha avviato a inizio mese un’indagine interna dopo un’inchiesta del Guardian secondo cui la piattaforma cloud Azure sarebbe utilizzata per operazioni di sorveglianza sui palestinesi. “Non condividiamo tutte le conclusioni di quel report, ma alcune meritano di essere approfondite. Stiamo lavorando ogni giorno per arrivare in fondo alla vicenda, e ci riusciremo”, ha dichiarato. Tra i presenti alla protesta figurano i dipendenti Microsoft Riki Fameli e Anna Hattle, oltre agli ex lavoratori Vaniya Agrawal, Hossam Nasr e Joe Lopez. Un portavoce del collettivo ha ribadito nelle scorse ore la richiesta di interrompere ogni contratto di fornitura tecnologica con Israele, sottolineando che l’azione di martedì è solo l’ultima di una serie di iniziative destinate a proseguire. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Misteri in Costiera: Adriano Giannini protagonista del nuovo thriller Audible

(Adnkronos) – Audible, società Amazon attiva nella produzione e distribuzione di audiolibri, podcast e serie audio, ha annunciato l’arrivo di Misteri in Costiera, nuova serie audio Audible Original disponibile in esclusiva su Audible.it dal 24 settembre 2025. Protagonista sarà Adriano Giannini nei panni di Daniel De Luca, ex-marine e problem solver dell’Hotel Villa Costiera, che si troverà al centro di un’avventura tesa e ricca di suspense tra segreti, passioni e colpi di scena, sullo sfondo suggestivo della Costiera Amalfitana. Il cast, composto da oltre venti attori e doppiatori, annovera nomi di primo piano come Tommaso Ragno, Antonio Gerardi, Alessandro Tiberi, Fabio Boccanera e Valentina Mari. Una squadra corale che darà vita a sei episodi costruiti come un vero e proprio thriller da ascoltare. La serie audio si inserisce nell’universo narrativo di Hotel Costiera, nuova produzione Prime Video con cui condivide ambientazione, personaggi e voci. Giannini presta la sua voce a Daniel De Luca, ruolo che nella serie televisiva è interpretato da Jesse Williams, mentre Ragno e Gerardi tornano a incarnare rispettivamente Augusto e Bignè, replicando i personaggi già visti sullo schermo.  Entrambe le produzioni debutteranno in contemporanea il 24 settembre, con tutti e sei gli episodi rilasciati lo stesso giorno. "Misteri in Costiera ha una trama complessa, fatta di ambiguità, desideri nascosti e colpi di scena e sono felice di poter accompagnare gli ascoltatori in questo labirinto di segreti, che sono sicuro non li deluderà", ha dichiarato Adriano Giannini. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Apple pronta a presentare l’iPhone 17, annunciato l’evento di lancio

(Adnkronos) –
Apple è pronta per svelare i suoi nuovi prodotti, annunciando con tutta probabilità il nuovo modello del suo smartphone, l'iPhone 17. L'azienda ha fatto sapere che terrà il 9 settembre, presso l'Apple Park di Cupertino, in California, il suo consueto evento autunnale. L'invito include lo slogan 'Awe dropping', che suggerisce grandi innovazioni in vista. L'evento Apple di settembre è considerato il momento più importante dell'anno per il gigante della tecnologia. La posta in gioco, spiega la Cnn, è particolarmente alta quest'anno, dopo che Apple ha rinviato un importante aggiornamento del suo assistente digitale Siri, che l'avrebbe aiutata a essere al passo con ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google. Gli investitori hanno esultato per i risultati finanziari di Apple di luglio, grazie alle forti vendite di iPhone, nonostante le battute d'arresto nel settore dell'intelligenza artificiale. Apple non ha condiviso dettagli specifici sugli annunci che si prepara a fare in quella data, ma l'azienda presenta nuovi iPhone a settembre dal 2012 dunque ci si aspetta il lancio dell'iPhone 17 nelle sue varie versioni (Pro e Pro Max). Secondo le indiscrezioni, Apple sarebbe pronta a dare per la prima volta da anni un nuovo look al suo smartphone presentando anche la versione 'Air' di iPhone. Proprio come il MacBook Air nell'offerta dei laptop, sarebbe più sottile ed elegante ma con una durata inferiore della batteria e una fotocamera meno potente.  Tra gli altri potenziali nuovi dispositivi potrebbero esserci i nuovi Apple Watch e una nuova versione degli AirPods Pro.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Rientro, i consigli del veterinario e l’aiuto della tecnologia per il benessere dei pet

(Adnkronos) – Il rientro dalle vacanze segna per molti il ritorno a una quotidianità fatta di orari serrati e impegni di lavoro. Un passaggio che non riguarda solo le persone: anche cani e gatti, spesso felici di ritrovare ciotole piene e divani accoglienti, devono affrontare un cambiamento non privo di insidie. Per aiutare i proprietari a gestire questo momento, Roborock – azienda attiva nella robotica domestica – ha interpellato il medico veterinario Luca Buosi, conosciuto online come Dr. Quattrozampe, che ha stilato un vademecum di buone pratiche. Secondo il dott. Buosi, il primo punto è la gradualità: cani e gatti vanno accompagnati con attenzione nel ritorno alle abitudini. “Per i cani è fondamentale ristabilire poco alla volta gli orari di pappa, passeggiate e interazioni – spiega – mentre i gatti richiedono più delicatezza: mantenere spazi familiari e rispettare i loro tempi è la chiave per evitare stress”. Altro elemento decisivo è la routine, che favorisce benessere e stabilità comportamentale. Cambiamenti persistenti come apatia o iperattività meritano invece un consulto veterinario. 
Spazio e stimoli sono altrettanto importanti: giochi interattivi per i cani e tiragraffi o punti di osservazione per i gatti riducono il rischio di noia e disagio. Un’attenzione particolare va anche alla sicurezza domestica: i prodotti troppo aggressivi per la pulizia dei pavimenti possono diventare pericolosi, perché gli animali esplorano con zampe e lingua. In questo contesto, la tecnologia può rappresentare un valido supporto. Dispositivi come i robot aspirapolvere Roborock aiutano i proprietari a mantenere puliti gli spazi condivisi, affrontando senza difficoltà peli e polvere, e sono progettati per ridurre al minimo il disturbo verso gli animali. “All’inizio – osserva Buosi – un elettrodomestico può sembrare un intruso, ma basta un’introduzione graduale per farlo diventare parte della normalità domestica”. Il ritorno dalle ferie può così trasformarsi in un’occasione per rafforzare il legame con i propri pet, garantendo loro attenzioni, spazi sicuri e un ambiente confortevole, in cui anche la tecnologia contribuisce a rendere più serena la convivenza. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli