(Adnkronos) –
Inizia ufficialmente il percorso in Champions League della Juventus. La squadra bianconera ha scoperto nel sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, le prossime avversarie nella massima competizione europea, a cui si è qualificata all'ultimo respiro chiudendo lo scorso campionato al quarto posto. Tudor ha iniziato la stagione con la vittoria interna contro il Parma, battuto 2-0 alla prima giornata, e ora si prepara a esordire anche in Champions, dove lo scorso anno è stata eliminata agli spareggi per accedere agli ottavi dal Psv Eindhoven. Le avversarie della Juventus nella prossima Champions League saranno: Real Madrid e Borussia Dortmund dalla prima fascia, poi i bianconeri affronteranno Benfica, Villarreal, Sporting Lisbona, Bodo Glimt, Pafos e Monaco. Ecco l'elenco completo delle sfide bianconere, tra casa e trasferta: Real Madrid-Juventus Juventus- Borussia Dortmund Juventus-Benfica Villarreal-Juventus Juventus-Sporting Lisbona Bodo/Glimt-Juventus Juventus-Pafos Monaco-Juventus —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund
Ucraina, attacco a Kiev: 19 morti. Meloni: “Russia non crede nel negoziato”. Casa Bianca: “Trump non contento né sorpreso da raid”
(Adnkronos) – Sale a 19 morti, tra cui quattro bambini, il bilancio delle vittime dell'attacco su Kiev, condotto dalle forze armate russe con droni e missili. Lo ha reso noto il Servizio di emergenza statale dell'Ucraina con un nuovo aggiornamento sulle operazioni di soccorso nella capitale, precisando che tra le vittime c’è anche un bambino di appena due anni. Le squadre di soccorso continuano a lavorare senza sosta tra le macerie degli edifici colpiti, riporta Sky News, alla ricerca di eventuali sopravvissuti e di persone rimaste intrappolate. Intanto i soccorritori continuano a scavare sotto le macerie degli edifici colpiti in cerca di eventuali sopravvissuti. Decine i feriti, tra cui 10 bambini. Nell'attacco sono stati colpiti condomini, uffici e scuole per un totale di 100 strutture, ha precisato il sindaco Vitali Klitschko. Danneggiati anche uffici Ue e la sede del British Council. "I russi non stanno scegliendo di porre fine alla guerra, ma solo di lanciare nuovi attacchi'', ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Per questo, ha sottolineato, ''è fondamentale ora che il mondo risponda con fermezza''. "Gli intensi attacchi di questa notte su Kiev dimostrano chi sta dalla parte della pace e chi non ha intenzione di credere nel percorso negoziale" scrive su X la premier Giorgia Meloni. "I nostri pensieri vanno al popolo ucraino, ai civili, ai familiari di vittime inermi, tra cui anche bambini, degli insensati attacchi russi", conclude la presidente del Consiglio. Nel corso del vertice sull'Ucraina, rende noto Palazzo Chigi, "è stato ribadito come non sia prevista alcuna partecipazione italiana a un'eventuale forza multinazionale da impegnare in territorio ucraino". Dmitry Peskov, portavoce del leader russo Vladimir Putin, ha dichiarato che il mortale attacco russo su Kiev nella notte tra il 27 e il 28 agosto è stato "un successo". Lo riporta il sito di notizie ucraino Ukrainska Pravda, citando notiziari russi allineati al Cremlino. Peskov ha affermato che gli attacchi ucraini alle infrastrutture russe continuano e ha aggiunto che Mosca "resta interessata a proseguire il processo di negoziazione per risolvere la crisi ucraina". "Non era contento della notizia, ma non era nemmeno sorpreso. Questi sono due Paesi in guerra da molto tempo. La Russia ha lanciato questo attacco a Kiev e, allo stesso modo, l'Ucraina è recentemente colpito delle raffinerie di petrolio russe. Hanno distrutto, di fatto, il 20% della capacità di raffinazione russa nel corso dei loro attacchi per tutto il mese di agosto", lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt commentando gli ultimi raid russi contro l'Ucraina e affermando che Donald Trump non era contento, ma neanche sorpreso dalla notizia. "Il presidente continua a monitorare attentamente la situazione e queste uccisioni purtroppo continueranno finché la guerra continuerà, ed è per questo che vuole che finisca ed ha lavorato più duramente di chiunque altro per porre fine a questa guerra, che non sarebbe mai iniziata se fosse stato presidente. Ma entrambi le parti in causa devono volere la fine della guerra". Secondo l'Aeornautica militare ucraina la Russia ha fatto partire 598 droni e ha lanciato 31 missili balistici contro l'Ucraina. Abbattuti, riferiscono, 563 droni e 26 missili. Per il capo dell'amministrazione militare della città, Tymur Tkachenko, la capitale è finita nel mirino di un attacco con droni Shahed, droni esca, missili da crociera e missili Kinzhal che hanno provocato danni in oltre 20 zone della città. Nel distretto di Darnytskyi è crollato un edificio residenziale di cinque piani e un altro di 16 risulta danneggiato, come un'altra abitazione e un asilo. Nella zona di Dniprovskyi sono stati segnalati incendi, così come in quelle di Shevchenkivskyi e Solomyanskyi. Notizie di danni anche dai distretti di Holosiivskyi, Obolonskyi e Desnianskyi. ''Un'altra notte di bombardamenti incessanti da parte della Russia ha colpito infrastrutture civili e ucciso innocenti. Ha attaccato anche la nostra delegazione Ue a Kiev. Il personale della nostra delegazione è al sicuro'', ha scritto in un post su 'X' la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, aggiungendo che ''la Russia deve cessare immediatamente i suoi attacchi indiscriminati contro le infrastrutture civili e unirsi ai negoziati per una pace giusta e duratura''. Danneggiata anche la sede del British Council a Kiev nell'attacco russo delle scorse ore. Ferita una delle guardie: ''A seguito dell'attacco di ieri sera a Kiev, il nostro ufficio è stato gravemente danneggiato e rimarrà chiuso al pubblico fino a nuovo avviso''. Inoltre, recita il post, ''sebbene le risposte potrebbero subire ritardi, la nostra collaborazione con i partner ucraini nel campo dell'istruzione e della cultura continua''. Stando alla ricostruzione del Kyiv Independent, le prime esplosioni a Kiev sono state avvertite intorno alle 21.30 di ieri sera quando il sindaco, Vitali Klitschko, ha confermato che era entrata in azione la difesa aerea. Poi è tornata in azione intorno alla mezzanotte, ha riferito Tkachenko, per un gruppo di droni rilevati in avvicinamento a Kiev. Altre esplosioni sono state segnalate intorno alle 3 di oggi e Tkachenko ha denunciato un attacco "massiccio" con missili balistici, senza risparmiare accuse alla Russia. Poi ancora, è la ricostruzione del Kyiv Independent, Kiev, come altre regioni ucraine, è finita nel mirino di un'altra ondata di missili da crociera intorno alle 5.30 e nuove esplosioni sono state avvertite quando i soccorritori erano al lavoro. "Questi missili e droni d'attacco russi oggi sono una risposta chiara a tutti coloro nel mondo che, per settimane e mesi, hanno spinto per un cessate il fuoco e la diplomazia vera",aveva già scritto Zelensky. "La Russia sceglie i missili balistici invece del tavolo dei negoziati – aveva incalzato – Sceglie di continuare a uccidere invece di porre fine alla guerra. E questo significa che la Russia non teme conseguenze. La Russia approfitta ancora del fatto che almeno parte del mondo chiude gli occhi di fronte all'uccisione di bambini e cerca scuse per Putin". Il presidente ucraino fa poi esplicitamente riferimento a Cina e Ungheria: "Ci aspettiamo una reazione da parte della Cina a quanto sta accadendo. La Cina ha ripetutamente chiesto di non allargare la guerra e ha più volte chiesto un cessate il fuoco. Questo non accade a causa della Russia – si legge nel post – Ci aspettiamo una reazione da parte dell'Ungheria. La morte dei bambini dovrebbe suscitare emozioni molto più forti di qualsiasi altra cosa. Ci aspettiamo una risposta da tutti coloro che nel mondo hanno chiesto la pace ma che ora, sempre più spesso, restano in silenzio invece di prendere posizioni". La Russia aveva dichiarato di aver preso di mira siti militari negli attacchi notturni contro l'Ucraina e di aver utilizzato missili ipersonici. "Nella notte le forze armate della Federazione Russa hanno lanciato un attacco contro le imprese del complesso militare-industriale e le basi aeree militari in Ucraina", ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota sui social media. Merz: "E' ovvio che non ci sarà incontro Putin-Zelensky" Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che è ormai "ovvio" che l'incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader ucraino Volodymyr Zelensky non avverrà. Parlando al fianco del presidente francese Emmanuel Macron, nel corso di una visita in Francia, Merz ha affermato che i loro governi discuteranno della guerra in Ucraina "alla luce del fatto che ovviamente non ci sarà un incontro tra il presidente Zelensky e il presidente Putin, a differenza di quanto concordato tra il presidente Trump e il presidente Putin la settimana scorsa quando eravamo insieme a Washington". "A Mosca abbiamo nominato l'ambasciatore Beltrame, che è stato ambasciatore a Vienna ed è attualmente consigliere diplomatico del ministro Giorgetti" ha annunciato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso di una conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato la riforma della Farnesina. Piccioni diventa segretario generale del ministero Esteri per affari politici. Tajani ha quindi annunciato che ''l'attuale ambasciatrice italiana a Mosca, Cecilia Piccioni, diventerà il segretario generale del ministero degli Esteri per gli affari politici''. Piccioni ha assunto l'incarico di ambasciatrice italiana in Russia il 15 luglio del 2024 prendendo il posto di Giorgio Starace. "Ho appena parlato con il presidente Volodymyr Zelensky, poi con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, a seguito del massiccio attacco contro Kiev che ha colpito anche i nostri uffici dell’Ue. Vladimir Putin deve sedersi al tavolo dei negoziati", scrive in un post su X von der Leyen. "Dobbiamo garantire una pace giusta e duratura per l’Ucraina con impegni di sicurezza solidi e credibili, che trasformino il Paese in un porcospino d’acciaio", ha aggiunto von der Leyen, facendo riferimento alla strategia di militarizzazione del Paese al punto tale da renderlo un obiettivo indesiderabile per la Russia. "L’Europa farà pienamente la sua parte. Il nostro strumento di difesa Safe, ad esempio, sarà importante per rafforzare le coraggiose forze armate ucraine", conclude. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Fedez, Santanché e La Russa in barca insieme nelle foto di ‘Chi’
(Adnkronos) – Un trio inedito in vacanza insieme: si tratta del rapper Fedez, del presidente del Senato Ignazio La Russa e della ministra del Turismo Daniela Santanchè. Come mostrano le foto del settimanale 'Chi', sullo yacht in cui la Santanché sta trascorrendo le vacanze a Cala di Volpe in Sardegna insieme al compagno Dimitri Kunz, sono arrivati La Russa, amico storico della ministra, insieme alla moglie Laura e al figlio Leonardo Apache accompagnato dalla fidanzata, e Fedez insieme alla neofidanzata Giulia Honegger. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Farnesina, Tajani: “Cdm ha approvato la riforma del ministero degli Esteri”
(Adnkronos) – ''Il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma del ministero degli Esteri''. Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso di una conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. ''Sarà un ministero con una testa politica e una testa economica'', ha spiegato Tajani parlando di ''una riforma a costo zero''. Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, ha approvato, in esame definitivo, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che introduce modifiche al regolamento di organizzazione degli uffici dell'amministrazione centrale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 2010, n. 95. Il testo tiene conto dei pareri espressi dalle competenti Commissioni parlamentari e dalla Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Micheal Ward in tribunale, l’attore britannico accusato di stupro e aggressione sessuale
(Adnkronos) –
Micheal Ward, attore britannico vincitore del premio Bafta e noto per il suo ruolo nella serie 'Top Boy', è comparso in tribunale con gravi accuse di violenza sessuale. Ward, 27 anni, è stato chiamato a rispondere oggi davanti al Thames Magistrates' Court di Londra per un’udienza preliminare. L’attore, originario della Giamaica e residente a Cheshunt, nell’Hertfordshire, è accusato di due capi d’imputazione per stupro e tre per aggressione sessuale nei confronti di una sola donna. I fatti contestati risalirebbero a gennaio 2023, secondo quanto riferito dalla polizia metropolitana di Londra (Met Police). Durante la breve udienza, Ward ha confermato il proprio nome, indirizzo e data di nascita, come riferisce la Bbc. Il tribunale ha disposto la libertà su cauzione in attesa della prossima udienza, fissata per il 25 settembre presso la Snaresbrook Crown Court. L’attore non ha ancora formalmente presentato una dichiarazione di colpevolezza o innocenza, ma ha già respinto con fermezza ogni accusa. In una dichiarazione rilasciata a luglio, dopo la formalizzazione dei capi d’accusa, Ward ha affermato di aver "cooperato pienamente con la polizia fin dall'inizio dell'indagine" e di "avere piena fiducia che l’inchiesta dimostrerà la sua innocenza". Ward è salito alla ribalta nel 2019 con il film Blue Story, ed è stato premiato l’anno successivo con il Bafta Rising Star Award. Ha poi interpretato il personaggio di Jamie nella serie Netflix Top Boy, andata in onda dal 2019 al 2022, ed è stato candidato ai Bafta TV Awards nel 2021 per il suo ruolo nella serie Small Axe. Nel 2022 ha recitato accanto a Olivia Colman nel film "Empire of Light" di Sam Mendes, e recentemente è apparso nella pellicola western a sfondo pandemico Eddington, uscita nel Regno Unito lo scorso fine settimana. Le accuse hanno scosso il mondo dello spettacolo britannico, dove Ward è considerato uno degli attori emergenti più promettenti degli ultimi anni. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Pietracatella in festa per S. Giovanni Battista: sagra e concerto di musica popolare
Si svolgerà venerdì 29 agosto a Pietracatella, la tradizionale Festa in onore di San Giovanni Battista, titolare della Parrocchia. Una festività molto attesa che ha assunto risonanza negli anni per il tradizionale concerto di musica popolare e la sagra dei maccheroni, che rappresenta la chiusura degli appuntamenti estivi pietracatellesi.
Il programma religioso per la mattinata del 29 agosto prevede la Santa Messa alle ore 8.30 per le famiglie, a seguire alle ore 10.00 la Santa Messa Solenne cui seguirà la tradizionale processione accompagnata dal complesso bandistico di Pietrelcina. Seguirà alle ore 19 la Santa Messa di ringraziamento presso la chiesa parrocchiale.
In serata, dalle ore 20.30, in Piazza Santa Maria la Sagra dei maccheroni, carne e salsiccia alla brace accompagnata da buona musica delle tradizioni popolari.
La serata, infatti, verrà animata con l’esibizione del gruppo musicale de “Tarantarneo”. Il nome del gruppo non è un semplice richiamo alla Taranta, uno dei simboli più noti della musica popolare salentina, ma rappresenta un viaggio musicale che unisce la provincia di Taranto e la Terra dell’Arneo. Ogni esibizione del gruppo è un viaggio dove la tradizione e la musica popolare si fondono con l’energia del pubblico, creando un’atmosfera in cui il tempo sembra fermarsi in un’unica emozione condivisa. L’idea di formare il gruppo è nata nel 2017 dall’amicizia di sette amici delle province di Lecce e Taranto, con l’obiettivo di unire le forze per ricercare, studiare e tramandare le tradizioni comuni delle loro terre. Questa passione condivisa per la musica e la cultura salentina ha dato vita a un progetto che unisce tradizione e innovazione, portando avanti l’eredità musicale del territorio. Componenti del Gruppo: Emanuele Liquori: Tamburo e voce, Francesco Pastorelli: tamburo e voce, Daniele Giumentaro: fisarmonica e voce, Giovanni Alemanno: fiati, Cosimo Pastore: corde e voce, Veronica Mele: danza, Andrea De Siena: danza
Apertura del concerto con il trio locale “A jatte du Conte” ,che porterà sul palco uno spettacolo coinvolgente tra danze popolari, riti e racconti della tradizione molisana. Un trio tutto fortorino composto da Antonio Mastrogiorgio (voce, chitarra e percussioni), Antonmario Pasquale (organetto) e Christian Panichella (ciaramella, zampogna e flauti).
Musetti batte Goffin in tre set: l’azzurro al terzo turno degli Us Open
(Adnkronos) –
Lorenzo Musetti vola al terzo turno degli Us Open 2025. Il tennista azzurro ha battuto oggi, giovedì 28 agosto, il belga David Goffin, numero 80 del mondo, nel secondo turno dello Slam americano, vinto lo scorso anno da Jannik Sinner. Musetti si è imposto in tre set con il punteggio di 6-4, 6-0, 6-2, mostrandosi sempre più a suo agio sul cemento. Dopo un primo set equilibrato in cui l'azzurro faticava a trovare la battuta, vinto in ogni caso 6-4, Musetti ha cominciato a prendere campo e imporre il suo ritmo prendendosi il secondo parziale con un netto 6-0. Le cose per Goffin non sono andate meglio nel terzo set. Il belga è riuscito a piazzare un break in apertura ma si è fatto subito recuperare, arrendendosi 6-2. Nel terzo turno degli Us Open, Musetti potrebbe affrontare un altro azzurro, Flavio Cobolli, atteso dalla sfida con lo statunitense Jenson Brooksby. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
West Nile, il bollettino Iss: “27 morti e a 430 i casi da inizio anno”
(Adnkronos) –
Salgono a 430 in Italia – secondo l'ultimo bollettino diffuso dall'Istituto superiore di sanità (Iss) – i casi confermati di infezione da West Nile Virus (Wnv) nell'uomo. Erano 351 nel precedente bollettino. I morti registrati sono 27 (nel precedente erano 22).
Tra i casi confermati 193 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (8 in Piemonte, 12 Lombardia, 14 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 1 Liguria, 13 Emilia-Romagna, 62 Lazio, 2 Molise, 64 Campania, 2 Basilicata, 5 Calabria, 1 Sicilia, 8 Sardegna), e sono 38 i casi identificati in donatori di sangue, 193 i casi di febbre, 3 casi asintomatici e 3 casi sintomatici. Per quanto riguarda i 27 decessi, la quota più elevata è stata notificata da Lazio (11) e Campania (11), a cui si aggiungono le 2 morti segnalate dalla Calabria e quelle di Piemonte (1), Lombardia (1), Emilia Romagna (1). La letalità, calcolata sulle forme neuro-invasive finora segnalate e confermate, è pari al 13,9% (nel 2018 era 20%, nel 2024 14%), riferisce l'Iss nel bollettino. Nello stesso periodo è stato poi segnalato in Italia anche 1 caso di Usutu virus dal Lazio in provincia di Latina. E le province che hanno una circolazione dimostrata del virus West Nile salgono a 57, appartenenti a 15 Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. "Continua l'espansione del virus nelle aree endemiche del Nord Italia – spiegano gli esperti del dipartimento Malattie infettive dell'Iss – ma al momento il numero dei casi riflette l'andamento epidemiologico degli ultimi anni. La proporzione dei casi neuroinvasivi sul totale è in linea con quella delle stagioni precedenti". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Mario Lombardi, nominato nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise
A nome dell’Amministrazione comunale e della città di Campobasso, desidero rivolgere i più sentiti auguri di buon lavoro al dottor Vincenzo Mario Lombardi, nominato nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise.
La sua nomina rappresenta un importante riconoscimento per una figura di altissimo profilo professionale, che ha maturato una lunga e qualificata esperienza nel settore della tutela e valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico. Dopo aver diretto con competenza e dedizione la Soprintendenza della Basilicata, il dottor Lombardi porta ora il suo prezioso contributo in territori che conosce profondamente, sia per radici culturali che per consolidati rapporti professionali.
La sua sensibilità verso le specificità locali, unita alla capacità di coniugare visione strategica e attenzione operativa, costituisce una garanzia per il rilancio delle attività di tutela, conservazione e promozione del patrimonio documentale delle nostre regioni. Sono certa che saprà interpretare al meglio le potenzialità dell’Abruzzo e del Molise, affrontando con competenza anche le criticità che da tempo interessano il settore.
Campobasso, sede della Soprintendenza e città ricca di storia e cultura, accoglie con entusiasmo il nuovo direttore, nella convinzione che il suo operato potrà aprire una nuova stagione di valorizzazione e sinergia tra istituzioni, enti locali e comunità.
Marialuisa Forte
sindaca di Campobasso
“Non chiedermi chi sono”, Luca Trapanese torna in Molise con un nuovo romanzo
Il 31 agosto 2025 alle ore 17:30 il Molise ospita lo scrittore Luca Trapanese, autore molto noto sia per il suo grande talento che per la sua vita di genitore, divenuta un film, “Nata per te”, che proprio in questi giorni approda sul piccolo schermo, precisamente su Canale 5. Il film è tratto dal romanzo omonimo che racconta la storia di Luca e di sua figlia Alba, bambina affetta dalla sindrome di Down e che Luca adottò quando lei era da poco venuta al mondo, rifiutata dalla sua famiglia di origine, ma con un progetto grande per lei e per suo padre: una famiglia d’amore incondizionato, un reciproco volersi schiettamente bene. “La nostra è la storia di un ragazzo single e gay che, con grande fatica e determinazione, riesce ad adottare una bambina appena nata con sindrome di Down. Ripeto sempre che la nostra non è una storia straordinaria, né una famiglia speciale: è una famiglia come tante, perché al centro c’è l’amore”, dichiara Trapanese.
Lo scrittore, che è anche Assessore alle politiche sociali al comune di Napoli, presenta in Molise l’ultimo suo romanzo, “Non chiedermi chi sono”, edito da Salani, un’opera di grande valore letterario, nella quale con una scrittura brillante narra le parallele esistenze del diciannovenne Livio e di Vittorio, giovane uomo affetto da serie problematiche psichiatriche. È un romanzo che racconta l’amicizia ma anche il disagio mentale e il bisogno che la società lo riconosca e lo affronti, non demonizzandolo o allontanandolo come altro da sé.
L’appuntamento è per il 31 agosto 2025 alle 17:30 in un luogo particolare a Pettoranello del Molise, il “Bar in Piazza”, un posto informale e accogliente di condivisione.
A dialogare con l’autore, il giornalista Giuseppe Rapuano e la scrittrice Greta Rodan. Intervengono Angela Perpetua, assessore al comune di Isernia, e Bruno Caccioppoli, dirigente scolastico.
Hanno aderito all’iniziativa: Il gruppo lettura Pettoranello del Molise, APC Educazione Libera ETS, Le famiglie della scuola primaria di Pettoranello, Stop Bullismo Macchia d’Isernia ODV.
Da un’idea di Santina Cianfrani.
Ingresso libero.