sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 10117

Partecipazione dell’Unione dei Comuni del basso Biferno agli europei di atletica leggera a Zurigo

Gli Europei di atletica leggera 2014 hanno rappresentato una importante occasione di promozione del territorio dell’Unione dei Comuni del Basso Biferno e in particolare dei percorsi turistici a tema – Natura, Enogastronomia e Storia – costruiti nell’ambito del progetto di cooperazione Medpaths, finanziato dal programma IPA Adriatico.

Commenti Facebook

Scomparsa Franco Correra. Il ricordo di Antonio Chieffo.

Breve intervento di Antonio Chieffo sulla scomparsa dell’ex direttore della biblioteca provinciale “Albino” e capo della segreteria dell’ufficio di presidenza della Provincia di Campobasso.

“Ci sono persone che segnano positivamente e indelebilmente il tuo percorso esistenziale e comportamentale, pur non facendo parte della tua cerchia familiare. Il semplice contatto umano, anche solo professionale, sul posto di lavoro, il più delle volte, ti fornisce una possente carica che sprigiona energia per la tua attività quotidiana.

Commenti Facebook

“Si continuano a spremere i pensionati”: il Governo vada a casa

Quando il Governo o suoi singoli componenti, si occupano dei pensionati, non lo fanno per rimediare alle disattenzioni ed al menefreghismo di quasi tutti i governi che si sono succeduti, negli ultimi venti anni, verso il problemi dei pensionati, ad incominciare dalle pensioni da fame, dal nessuno adeguamento dell’assegno pensionistico che, anno dopo anno, ha perso potere d’acquisto e che in 20 anni, ha visto evaporare il 50% del suo valore, ha dichiarato il Segretario Nazionale del Partito Pensionati per l’Italia, Nello Lanzerotto.

Commenti Facebook

EcoTrail del Gran Sasso, ASD Movimenti non delude

Ancora Gran Sasso e ancora MoviMenti sul podio, questo il primo responso dettato dalla classifica finale dell’EcoTrail del Gran Sasso, disputatosi domenica scorsa sulle pendici del massiccio d’Abruzzo. In una gara che ha offerto un fantastico testa a testa, dal primo fino all’ultimo chilometro, tra Antonio D’Alessando, il camoscio di Ripalimosani tesserato Movimenti e vestito da Salomon, e Colaianni, altro grande atleta abituato a primeggiare in specialità così dure, hanno saputo mettersi in mostra anche gli altri atleti molisani della pattuglia arancioneroverde della società campobassana.

Commenti Facebook

Nella settimana di ferragosto arrestate sei persone e deferite in stato di libertà altre 7.

PCmoto1Settimana di intenso lavoro quella appena conclusasi caratterizzata dal lungo ponte di ferragosto che ha visto i Carabinieri della Compagnia di Termoli e delle Stazioni dipendenti dover fronteggiare oltre che interventi emergenziali anche una miriade di piccoli interventi che nulla hanno a che vedere con vere e proprie emergenze ma che rientrano in interventi di pubblica utilità che caratterizzano e contraddistinguono da sempre il Carabiniere, tra i quali l’ultimo noto è quello del tentativo di suicidio su Roma.

Commenti Facebook

Il calendario della Polizia 2015 per l’ Unicef “Nutrizione per i bambini vittime dell’emergenza umanitaria”

festapolizia1

Il calendario della Polizia di Stato per il 2015 sarà realizzato dal direttore della fotografia Vittorio STORARO, vincitore di tre premi Oscar (per i film Apocalyps Now, Reds e L’Ultimo Imperatore), di un David di Donatello e di altri importati riconoscimenti in campo cinematografico. In questa speciale edizione, da collezione, le pagine del calendario conterranno immagini di elementi artistici neoclassici, emblemi storici e culturali della città di Roma, abbinati a simboli della Polizia di Stato. Quest’anno, il ricavato della vendita a scopo benefico sarà destinato a sostenere il progetto UNICEF “Repubblica Centro Africana – Nutrizione per i bambini vittime dell’emergenza umanitaria”, le cui finalità sono quelle di assicurare la fornitura di trattamenti ed alimenti terapeutici, educare alla corretta pratica di nutrizione di neonati e bambini e promuovere l’allattamento al seno.

Commenti Facebook

Guerriero Sannita: Autonomia del Molise, mai abbassare la guardia

Il Movimento regionale del Guerriero Sannita è fortemente preoccupato della soppressione, paventata nel decreto Sblocca Italia, di alcune Corti d’Appello, tra cui anche quella di Campobasso e, quindi, del Molise, che verrebbe accorpato, a livello giudiziario, ad Ancona, che dista 350 km (la precedente Corte d’Appello, con sede a Napoli, era molto più vicina), con la conseguente possibilità di realizzazione, in un futuro non tanto remoto, della cosiddetta macro-regione.

Commenti Facebook

The James Taylor Quartet infuoca Campomarino.

Appuntamento litoraneo dell’ Eddie Lang Jazz Festival. Data di Campomarino, sul materiale pubblicitario campeggia il nome de “The James Taylor Quartet”. Un nome che alla maggioranza evoca quello del noto cantautore americano, autore di brani che sono delle colonne della musica senza età. Invece, in questo caso, si tratta di un altro James, un hammondista che grazie all’arrangiamento di alcune colonne sonore di film e la composizione di altri brani, divenuti soundtrack a loro volta, da circa trent’anni gira il mondo in lungo ed in largo con la sua musica incredibilmente travolgente. Si fanno attendere un po’ Taylor ed i suoi musicisti, ma non appena saliti on the stage, i 4 fanno partire i loro novanta minuti di musica sopraffina, senza un minimo tempo morto, se non per far partecipare il pubblico con cori o balli. E si, anche balli, in quanto l’artista inglese, già dopo quindici minuti, ha cominciato ad incitare il pubblico ad alzarsi dalle sedie posizionate (inutilmente) dinanzi al palco per divertirsi al travolgente ritmo della musica funky più trepidante. Venendo alla parte musicale ben poco da dire. Nel senso che dopo un concerto di questo tipo l’unica cosa da dire è “peccato per chi non c’era..”. Ironie a parte, bisogna fare una premessa: con una ritmica come quella formata da Andrew McKinney al basso e Patrick Illingworth alla batteria ci si sente così tranquilli da poter fare qualunque cosa passi per la testa. Senza dimenticare il sostegno rimico e all’occorrenza melodico di Andrew Cox alla chitarra. Quest’ultimo, come da tradizione per il genere, non ha utilizzato nessun apparato di supporto, nessun effetto, nessuna pedaliera. Un cavo attaccato direttamente all’amplificatore Fender che ha graffiato con quel suono inconfondibile per tutto il concerto. In poche parole, un trio di supporto che ha tenuto in piedi ritmi rapidissimi, con dinamiche precisissime e degli stacchi millesimali che lasciavano il pubblico stupito ogni volta. E poi lui, Taylor ed il suo hammond leslie. Quel modo di suonare aggressivo, così come dettano le regole di quello strumento, in alcuni generi di musica. “Non lo sta suonando, affermava un signore attento tra il pubblico, lo sta rompendo”..e forse in questa breve frase la sintesi perfetta della tecnica di Taylor. Aggressivo, esasperante, a volte anche in piedi, come a voler tirar fuori dal diffusore rotante ancora più energia, il tutto sotto la lente acuta e attenta di un fonico d’altri tempi che, posizionatosi dietro il mixer, saltellava mentre regolava i suoni della band. Tanti i brani eseguiti durante la serata, tra i quali sono spiccati anche quelli che hanno resa famosa la band, ossia la cover del brano di Herbie Hancock, Blow-Up e quella del telefilm Starsky & Hutch. Comunque, in poche parole, evitando superflue considerazioni, è stato un grande spettacolo. Chi conosceva il gruppo o si era minimamente documentato, ben sapeva cosa avrebbe ascoltato, ma la cosa interessante è stata osservare la reazione del pubblico presente “casualmente” che dopo i primi incitamenti di Taylor a muoversi un po’ dalla sedie, (che continuiamo a ribadire, inutilmente posizionate davanti il palco) ha salutato la fine dell’esibizione tutto in piedi, sotto il palco a ballare. Non una scena che si vede spesso, soprattutto ad un evento che viene ancora troppo ignorantemente etichettato come snob dalla massa, ma che frequentemente è smentito da episodi come quello di ieri. In conclusione, l’Eddie Lang segna un altro punto a suo favore sul tabellone degli eventi riusciti e prosegue il suo cammino in attesa della serata del 22 agosto a Boiano dove ad esibirsi sarà una gran vocalist, Hannah Williams. Su alcune lacune organizzative, non certamente imputabili dall’organizzazione della kermesse, invece, faremo il punto in altro momento. M.A.

Commenti Facebook

Truffa ai danni di un imprenditore: denunciati tre giovani

auto polizia di stato

La Polizia di Stato di Campobasso ha denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria tre individui della provincia di Potenza, di cui uno di nazionalità rumena, tutti meno che trentenni, resisi responsabili di truffa ai danni di un imprenditore locale titolare di un ingrosso di profumi. Nel mese di luglio, l’imprenditore aveva ricevuto la richiesta di preventivo per la fornitura di merce da un uomo che asseriva di essere in procinto di aprire un negozio in Rionero di Vulture (Potenza).

Commenti Facebook

Leva e Petraroia “riprendono” Tedeschi sul riconoscimento dell’area di crisi.

Tedeschicosmo

Un’intervista rilasciata ad un emittente televisiva loclae da parte dell’Ex Consigliere Regionale Cosmo Tedeschi, attualmente responsabile regionale dell’Area economica del Pd, ha suscitato qualche reazione, all’interno del suo stesso Partito. Il tema in questione, il riconoscimento da parte del Governo dell’Area di Crisi dell’area Boiano-Venafro. Tedeschi attravesrso un’intervista ha annunciato che il Governo ha riconosciuto al Molise la particolare condizione, avviando tutte le procedure consequenziali.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli