Quella di oggi potrebbe rappresentare una giornata davvero importante per la Gam e per l’intera filiera avicola matesina. Dopo alcuni giorni di “occupazione” da parte degli operai della sala mensa e degli spazi antistanti i cancelli dell’azienda, nonostante la pioggia ed il freddo, stamattina a mezzogiorno qualcosa potrebbe cambiare. Per quell’ora, difatti, è prevista la visita del Presidente Paolo Frattura che incontrerà i lavoratori assieme ad i loro rappresentanti sindacali.
Gam: l’ora della verità.
Il direttore Giallorenzo interviene sul ruolo dei dirigenti della Gam
Il direttore generale della Gam, Angelo Giallorenzo che già aveva inviato delle precisazioni ad una articolo della nostra rubrica satirica “L’occhio che uccide” ha voluto fornire ulteriori informazioni sulùl suo ruolo e a quello dei dirigenti all’interno della martoriata azienda avicola bojanese. Per completezza di informazione ed apprezzando anche la sensibilità ai temi della trasparenza del dottor Giallorenzo, le riportiamo in sintesi.
Cassazione: Equitalia deve esibire sempre la cartella
Se il contribuente contesta di non aver mai ricevuto la cartella esattoriale (o comunque di averla ricevuta incompleta) il concessionario non può produrre solo la ricevuta di ritorno della raccomandata ma deve esibire copia integrale della stessa . Ciò è quanto emerge da una recente pronuncia della Suprema Corte che, con ordinanza n.18252 del 30/07/2013, ha avuto modo di rispondere a una contestazione del contribuente il quale aveva impugnato una cartella esattoriale poiché notificata incompleta (in quanto priva di alcune pagine).
http://www.negozioperleimprese.it/2014/01/20/cassazione-equitalia-deve-esibire-sempre-la-cartella/
Marzia mi vuoi sposare?Doppia emozione al concerto dell’Auditorum di Roma
Marzia era lì presso l’Auditorum di Roma, al Palco della Musica, la sera del 22 dicembre, con gli occhi puntati sul palco dove Oreste Sbarra, il suo fidanzato, batterista del gruppo molisano Percussioni Ketoniche, insieme agli altri componenti del gruppo, stava realizzando il suo sogno davanti a centinaia di persone: suonare presso il Palco della Musica nella realizzazione del progetto di Giulio Costanzo(Maestro del Conservatorio di Campobasso) “Campana e Sonus”, in collaborazione della fonderia Marinelli. Il concerto o meglio la performances di percussioni è stato un crescendo di energia e vibrazioni utilizzando come strumenti le campane di Agnone.
Alluvione 2013: pronto il modello di comunicazione per finanziamento agevolato
Pronto il modello per le richieste di finanziamento agevolato per il pagamento dei tributi sospesi da parte dei contribuenti danneggiati dall’alluvione che ha colpito la regione Sardegna lo scorso novembre. Il modello di comunicazione, approvato oggi con provvedimento del direttore dell’Agenzia, deve essere inviato esclusivamente in via telematica dai contribuenti che, avendone i requisiti, intendono accedere al finanziamento garantito dallo Stato per far fronte al pagamento dei tributi sospesi (Decreto del Ministro dell’Economia del 30 novembre 2013).
Isernia: studenti in strada a causa del terremoto, nessun danno registrato
Paura tra gli studenti di Isernia che erano appena entrati a scuola per una scossa che è stata avvertita distintamente anche nel centro molisano. Gli studenti sono stati fatti tutti uscire dalle scuole e si sono riversati in strada. Al momento non si registrano danni, ma sono in corso accertamenti.
Terremoto: Chiusa la scuola di via Roma e via Tiberio a Campobasso
Mentre nel resto delle scuole cittadine viene concesso ai dirigenti la facoltà di tenere aperte le scuole il plesso di via Roma e l’asilo nido di via Tiberio a Campobasso sono stati preventivamente chiusi.
Petraroia: per risolvere le vertenze occorre unità e responsabilità
Il 14 gennaio il Consiglio Regionale ha approvato una Mozione all’unanimità sulla Vertenza dei n.218 Precari della Protezione Civile indicando nella collaborazione tra Governo Nazionale, Ministeri, Parlamentari, Prefettura e Regione, la strada per provare a risolvere una questione complessa e delicata. E nel solco di quel deliberato il vertice istituzionale di ieri ha confermato quale unico tavolo di confronto quello coordinato dal Prefetto Di Menna che agendo al di sopra delle parti verificherà la disponibilità dei fondi per il 2014, gli impegni del Governo e le alternative occupazionali per i lavoratori in raccordo col Sottosegretario De Camillis, coi Senatori Di Giacomo e Ruta, con i Deputati Leva e Venittelli, con la Regione e con l’Agenzia della Protezione Civile.
La Venittelli nel Comitato di tesoreria nazionale del PD
Nuovo incarico di rango nazionale per l’onorevole molisana Laura Venittelli ai vertici del Partito democratico.La deputata termolese è stata cooptata nel Comitato di tesoreria che coadiuverà il tesoriere del Pd nella gestione amministrativa della formazione politica di maggioranza relativa parlamentare guidata da Matteo Renzi. Una nomina di carattere sostanziale più che formale, poiché insieme allo stesso Tesoriere e agli altri cinque componenti del Comitato verrà curata l’organizzazione amministrativa, patrimoniale e contabile del Pd. Una scelta che evidenzia il grado di massima fiducia che il segretario nazionale Renzi vanta nei confronti dell’onorevole Laura Venittelli, chiamata insieme ad altre due persone di area e a 3 docenti toscani a comporre questo organismo.