giovedì, Novembre 6, 2025
Home Blog Pagina 10091

Ancora numeri positivi per la Corrisernia: settore giovanile sugli scudi

Lo scorso weekend è stato assai produttivo per la Nuova Atletica Isernia che oltre a festeggiare il personal best di Giovanni Grano alla Maratona di Berlino (20° assoluto e secondo degli italiani) ha raggiunto importanti risultati per il settore giovanile che ha conquistato il titolo di Campione Regionale. Titolo frutto di diverse prestazioni da podio: le cadette Ilenia Curreddu e Moira Taimo sono salite sul gradino più alto rispettivamente nel lancio del giavellotto e in quello del martello. Per la categoria ragazze Giulia D’Alonzo si è laureata campionessa regionale nella marcia e la coetanea Margherita Mancini lo ha fatto nei 1000mt con il tempo di 3’ 34” 6, quarta prestazione delle graduatorie regionali dal 2005 ad oggi. Sul versante maschile l’esordiente Riccardo Varone è risultato vincitore nel biathlon e Matteo Mangione negli 80mt con il tempo di 10” 0, un tempo che lo porterà con molta probabilità ad essere convocato per la staffetta cadetti al criterium nazionale di Borgo Valsugana.

Commenti Facebook

Sarà la Pro Loco di Vinchiaturo a rappresentare il Molise ad Assisi

VINCHIATURO. Sarà la Pro loco di Vinchiaturo, presieduta da Angelo Primiani, a rappresentare il Molise durante l’evento “Piazza Italia” che si svolgerà da oggi a domenica ad Assisi in concomitanza con i festeggiamenti in onore di San Francesco. L’associazione è stata indicata dal comitato regionale Unpli Molise per prendersi cura dei venti stand regionali per la promozione di prodotti tipici del settore agro-alimentare e dell’artigianato. Un riconoscimento importante per quanto riguarda tutte le Pro loco molisane per il loro costante impegno nella cultura e nel sociale. Nello specifico il presidente Angelo Primiani si dice soddisfatto di questa approvazione per l’attività istituzionale svolta e per i numerosi eventi promossi a livello locale e regionale nell’arco di molti anni.

Commenti Facebook

Vertenze lavoro: i sindacati tornano alla carica. Giovedì parte il presidio davanti la Regione

Si è svolta presso la sede della Cgil del Molise una conferenza stampa congiunta delle tre sigle sindacali, Cgil, Cisl e Uil, afferente le varie vertenze lavorative aperte in regione ma che non vedono ancora un inizio di risoluzione. Sandro del Fattore, Massimo Notaro e Pasquale Guarracino hanno fatto uno preciso punto sul momento di gran difficoltà contingente ed hanno annunciato anche le prossime iniziative di protesta,

Ha aperto l’incontro Sandro Del Fattore:“Mesi fa dicemmo che qualora non avessimo avuto risposte alle grandi vertenze saremmo tornati alla mobilitazione unitaria. Noi siamo giunti a questo, siamo qui per dire che da giovedì prossimo si aprirà una fase di mobilitazione unitaria del sindacato nei confronti della Regione da cui non vengono risposte, immobilismo che ha contribuito ad aggravare i problemi aperti e che peggiorano quotidianamente.Sappiano dello stato attuale di salute del governatore ed i suoi problemi e gli auguriamo pronta guarigione, ma deve dare mandato a qualcuno  per portare vanti il lavoro.

Commenti Facebook

Si alla costituzione di parti civili nell’udienza sulla scuola di Fossalto

Ieri mattina si è tenuta al Tribunale di Campobasso una nuova udienza preliminare sulla scuola di Fossalto, per la quale sono stati indagati tre ex amministratori del paese, tre tecnici comunali e un imprenditore edile con l’accusa di pericolo di disastro colposo, truffa aggravata e falsità ideologica.

Commenti Facebook

Abusivismo edilizio : denunciate 4 persone ad Isernia

I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia hanno attuato negli ultimi giorni un servizio finalizzato a contrastare il fenomeno degli abusi edilizi. Nel corso dei controlli, sono state passate al setaccio varie località della provincia particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale e del patrimonio paesaggistico. In tale contesto, i Carabinieri della Stazione di Sesto Campano, hanno denunciato un 43enne di Ottaviano in provincia Napoli, un 24enne di Venafro, un 38enne di Cassino in provincia di Frosinone e un 50enne di Sessa Aurunca in provincia di Caserta, che rispettivamente in qualità di committente dei lavori, titolare dell’impresa edile, direttore dei lavori e collaudatore in corso d’opera, erano intenti alla realizzazione di un fabbricato in assenza delle prescritte concessioni edilizie.

Commenti Facebook

Massimo Romano: “Salvate il soldato Paolo”

Massimo Romano1

Si inserisce di prepotenza nella questione Biomasse di Campochiaro, l’ex Consigliere regionale Massimo Romano che lancia un duro attacco al Governatore Paolo Frattura attraverso il suo profilo facebook.

Salvate il soldato Paolo.
Avvertite Frattura che la sua reazione è un suicidio politico: tacciare di “ambientalismo spicciolo” e analoghe offese quanti stanno auspicando l’annullamento delle autorizzazioni delle centrali nel Matese, non solo è un segno di patologica insofferenza alla democrazia (centinaia di cittadini e decine di sindaci che manifestano pacificamente il proprio dissenso meritano rispetto e non offese), ma è soprattutto una clamorosa ammissione del proprio fallimento politico.

Commenti Facebook

Biomassa/ Frattura: il rispetto delle regole tutela l’ambiente, e non ci lamentiamo se in Molise non c’è lavoro

frattura presidente

 “Per chiarezza, “il silenzio, la latitanza”, tutto quanto rinfacciato al sottoscritto in questi giorni, sono dovuti soltanto a qualche motivo di salute che mi auguro di superare al più presto. I sindaci dei comuni matesini mi chiedono di bloccare le autorizzazioni per la realizzazione di una centrale a biomassa di 0.999 MWe rilasciate a seguito del parere favorevole espresso in Conferenza dei servizi dalla Provincia di Campobasso, dall’Arpa Molise e dai Servizi regionali di valutazione ambientale, biodiversità e sviluppo sostenibile e tutela ambientale. Questi soggetti, tutti, hanno espresso parere favorevole all’impianto. Malgrado questo, ora si prova ad ignorare che un minuto dopo l’approvazione da parte del Consiglio regionale della mozione che mi impegnava a provvedere per l’annullamento delle autorizzazioni ho interpellato il dirigente del Servizio energia della Regione Molise affinché si attivasse sulla vicenda.

Commenti Facebook

I Giovani Democratici a sostegno delle popolazioni del Matese

Esprimiamo la nostra totale solidarietà e vicinanza alle popolazioni e ai sindaci dell’area del Matese che da giorni stanno protestando dinanzi al cantiere nel quale sono in corso i lavori di realizzazione della centrale a biomasse della società Civitas. Il Presidente Frattura ascolti le richieste dei cittadini, prenda atto della volonta’ contraria espressa dal popolo e autorizzi il blocco dei lavori prima che la tensione sociale cresca ulteriormente.

Commenti Facebook

Molise Acque cerca il Direttore Generale.

L’Azienda Regionale Molise Acque, rimasta senza vertice amministrativo per diversi mesi dopo la “risoluzione” del contratto con Giorgio Marone, pubblica un avviso per la costituzione di una long list attraverso cui individuare la nuova figura apicale.

Di seguito il link pubblicato da Molise Acque.

http://www.moliseacque.com/index.php?option=com_content&view=article&id=262:avviso-pubblico-per-la-formazione-di-un-elenco-di-idonei-per-il-conferimento-dellincarico-di-direttore-generale-dellazienda-speciale-regionale-molise-acque&catid=36:avvisi&Itemid=75

Commenti Facebook

Programmi di innovazione e tecnologie pulite. Scarabeo, prorogati i termini per il completamento degli investimenti

“La Giunta Regionale ha prorogato i termini finali di completamento dei programmi d’investimento di cui al Programma di innovazione e tecnologie pulite che la Regione Molise, attraverso le risorse del POR FESR 2007/13, aveva messo in atto in favore delle PMI. In modo particolare si è voluto offrire  alle imprese beneficiarie che non hanno ancora concluso l’iter  degli investimenti previsti dal bando, una proroga dei termini di conclusione degli interventi, in considerazione delle oggettive difficoltà, facilmente  riscontrabili a causa della precaria situazione economica in atto. 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli