giovedì, Novembre 6, 2025
Home Blog Pagina 10081

CNR Napoli: borse di studio per Diplomati e Laureati

bandi-e-concorsi

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, sede di Napoli, ha pubblicato infatti 7 bandi finalizzati al conferimento di ben 20 borse di studio per Diplomati e Laureati per svolgere ricerche nell’ambito di vari progetti scientifici e per partecipare a percorsi di formazione e addestramento professionale. I concorsi CNR sono rivolti a giovani di età non superiore ai 35 anni e prevedono l’espletamento di distinte selezioni per titoli ed eventuali esami – colloqui.
Di seguito i bandi:
Bando 2 borse di studio in biotecnologia
Bando 1 borsa di studio in ingegneria

Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Brasiello affida la delega alla programmazione al consigliere Fabia Onorato

comune di isernia

Il sindaco di Isernia, Luigi Brasiello, ha conferito al consigliere comunale Fabia Onorato l’incarico di curare la programmazione economica, il bilancio e le politiche tributarie del Comune. Secondo quanto stabilito nella nomina, valida fino al 31 dicembre 2015, l’incarico non costituisce delega di funzioni ma è comunque finalizzato ad una migliore partecipazione dei consiglieri comunali all’attività dell’ente. La Onorato, per quel che concerne le materie di competenza, collaborerà col sindaco nell’esame di problemi specifici, formulando proposte e soluzioni.

Commenti Facebook

Stagione teatrale Fondazione Molise Cultura: al Savoia è Sold Out

savoia1

Le più ambiziose aspettative non avrebebro potuto pronosticare un tale successo, in sole due settimane è sold out per la campagna abbonamenti della stagione teatrale al Savoia. L’incredibile risultato ci rende entusiasti del nuovo corso, oltre 200 giornate d’autore, intrapreso come Fondazione, un percorso che, puntando sulla qualità di un’offerta ricca e polledrica, ha subito coinvolto e conquistato il pubblico. Il Teatro torna sulla scena culturale regionale come protagonista indiscusso, un protagonista che avvince e si fa emblema di quel riscatto culturale molisano che per anni ha sonnecchiato, un pò quiescente, ma ora è risvegliato con vigore da un pubblico ambizioso.

Commenti Facebook

Legittimo il licenziamento del lavoratore che si assenta a lungo ed in modo ingiustificato nel periodo di prova

licenziato

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la Sentenza 8 luglio–26 settembre 2014, n.20368, ha dichiarato legittimo il licenziamento di un lavoratore che, durante il periodo di prova, si sarebbe assentato a lungo dal posto di lavoro senza alcuna giustificazione. Il lavoratore, a causa di un incidente avvenuto al di fuori dell`ambito lavorativo, si sarebbe assentato per lungo tempo ed, in particolare, avrebbe rifiutato di sottoporsi alle visite di controllo previste dal datore di lavoro.

Commenti Facebook

Pasquale Norelli 3° classificato al Rally del Gargano.

Ancora un buon risultato per il pilota molisano Pasquale Norelli che ha partecipato al Rally del Gargano con il suo navigatore Tracchia lo scorso fine settimana. Unico equipaggio molisano in Puglia, quello di Norelli e che ha gareggiato in una competizione molto selettiva ed impegnativa. La gara, ottimamente organizzata, ha toccato i comuni di Manfredonia, Mattinata e Monte Sant’Angelo ed ha visto disputarsi  tre prove speciali.

Commenti Facebook

“Incontri DiVini” con l’A.I.S. Molise venerdì 10 ottobre all’Enoteca Massarella

Sarà l’Enoteca Massarella, in via Garibaldi a Campobasso, venerdì 10 ottobre, sempre alle ore 19.00, il luogo d’incontro e degustazione per il secondo dei cinque appuntamenti programmati dall’Associazione Italiana Sommelier Molise in questo mese di ottobre e compresi nel calendario di Incontri DiVini. Il fitto programma d’appuntamenti dedicati a chi vuole avvicinarsi al mondo dell’enologia, per scoprire i segreti e le emozioni che vengono ogni volta versate e contenute dentro un calice di vino, ha avuto inizio una settimana fa con la riuscitissima serata presso l’Enoteca Cefalo, alla quale hanno partecipato in tanti tra associati, nuovi simpatizzanti e appassionati del mondo dell’enologia.

Commenti Facebook

Coordinamento Precari e Disoccupati del Molise: Frattura non è in grado di assicurare un futuro ai molisani

Il Coordinamento Precari e Disoccupati del Molise, nato con l’obiettivo di unire le giovani generazioni alle prese con la precarietà e il disagio dovuto alla mancanza di lavoro, aderisce alla Manifestazione popolare contro l’immobilismo del governo Frattura, prevista per giovedì 9 Ottobre, a partire dalle 9:00, davanti al palazzo della giunta regionale in via Genova, a Campobasso. E’ giunto il momento di far sentire fortissima la voce dei tanti, troppi giovani molisani costretti a pagare il prezzo più alto della grave crisi che attanaglia il nostro Paese e che in Molise è accentuata dal totale immobilismo del governo regionale che, in oltre un anno e mezzo, non è riuscito a dare soluzione a nessuna delle tantissime  vertenze e neppure a programmare una proposta di sviluppo che serva ad impedire la fuga crescente dei giovani dal Molise.

Commenti Facebook

Emodinamica: l’Associazione Cuore Molisano diffida Pierazzoli, Musacchio e Frattura

Quello che avevamo denunciato e per cui continuiamo a batterci, già con lo Sciopero della Fame, dal 15 al 21 dicembre 2012; le  seimila e quattrocento firme raccolte a “difesa del Servizio di Emodinamica, presente presso l’ Ospedale Civile “San Timoteo” di Termoli e inviate al Presidente Napoletano, la Denuncia-Querela, ancora al vaglio della Repubblica di Larino (opposizione alla Proposta di Archiviazione) : PURTROPPO E’ ACCADUTO IL PRIMO TRASFERIMENTO, PER UNA ANGIOPLASTICA, DALL’ OSPEDALE “SAN TIMOTEO” DI TERMOLI ALL’ OSPEDALE “CARDARELLI”  DI CAMPOBASSO.

Commenti Facebook

La Camera di Commercio di Campobasso promuove l’Edilizia sostenibile

Mercoledì 8 ottobre 2014 alle ore 10.30, presso la sede dell’Ente di Piazza della Vittoria,  verrà presentato il progetto TF Edilizia sostenibile, a cui ha aderito la Camera di Commercio di Campobasso. Oggi il settore delle costruzioni richiede l’introduzione di nuove regole costruttive e, soprattutto, la riscoperta di quei canoni che hanno caratterizzato, anche nel passato più recente, il modo di costruire proprio del nostro Paese, valorizzando le caratteristiche meteo-climatiche del territorio e l’impiego di materiali locali.

Commenti Facebook

Seminario di Formazione: “Figure Compositive” all’Ex Gil

Storia dell’Arte, Scenografia, Arte drammatica, Lettere, Composizione musicale, Composizione architettonica, venerdì 10 ottobre si terràa Campobasso, organizzato dalla Prof.ssa Architetto Carmela Elio – ANP di Verona, il seminario di formazione “Figure Compositive”. Il Seminario è indirizzato a dirigenti scolastici, docenti di scuole di ogni genere e grado, studenti universitari e del Conservatorio, a tutti coloro che amano la cultura.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli