In data odierna, il Capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Campobasso, Francesco
PILONE, ha presentato un’interrogazione urgente in merito ai lavori di adeguamento, miglioramento e
completamento della strada di collegamento dal Ponte San Pietro alla Zona Industriale – Tangenziale Nord.
premesso che con D. D. n. 608 del 16.03.2016 è stata indetta la gara di appalto per progettazione ed
esecuzione lavori di “Adeguamento, miglioramento e completamento della strada di collegamento dal ponte
San Pietro alla Zona industriale – TANGENZIALE NORD” – Importo finanziamento euro 18.000.000,00
mediante la procedura aperta di cui all’art. 53, comma 2, lettera c) del D. Lgs. 163/2006 secondo le linee
guida ripo1iate nello schema di bando allegato alla D.G.C. n° 48 del 15.03.2016;
tenuto conto che con D.D. n° 2960 del 15.12.2016 del Settore Gare e Contratti si è
aggiudicato definitivamente l’appalto per la progettazione e l’esecuzione dei lavori il
raggruppamento temporaneo con capo gruppo la ditta ” Ingegneri Loy Donà & Brancaccio LDB
s.p.a.” e mandanti: “Brancaccio Costruzioni Generali S.p.a.” e ” GF Costruzioni S.r.l.” con ribasso
del 10,753%, per un importo contrattuale complessivo di Euro 10.724.445,27 di cui: Euro
9.720.393,74 per lavori, Euro 405.862,03 per la progettazione definitiva e esecutiva (incluso l’attività
di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione) ed Euro 598.189,50 per oneri per l’attuazione
dei piani di sicurezza;
considerato che il contratto d’appalto è stato stipulato solo in data 27/03/2019,Rep. 2155/2019,
dopo una serie di ricorsi amministrativi;
considerato, altresì, che gli stessi lavori hanno subito una serie di interruzioni e sospensioni che hanno
comportato rallentamenti consistenti nei vari stati di avanzamento;
preso atto che i lavori dovevano essere consegnati dopo 400 giorni a partire dal 16/12/2019 (quindi
intorno al 20/01/2021) e ad oggi ancora non sono ultimati, consegnati e collaudati;
tutto ciò premesso e considerato, il sottoscritto Francesco PILONE ha interrogato il Sindaco per
essere messo a conoscenza in merito ai seguenti punti:
- Ad oggi lo stato dell’arte dei lavori e la consegna dell’opera alla città;
- I motivi delle interruzioni e delle riprese dei lavori sull’opera;
- La presenza di eventuali perizie di variante sull’opera;
- Eventuali contratti di sub-appalto sull’opera;
- Applicazione di eventuali penali, se previste contrattualmente, anche tenuto conto della
convenzione con la regione Molise.