Si torna a scuola, qualche navetta in più … ma i controlli?

Oggi, ripetiamo, nonostante gli appelli di docenti e studenti che ritenevano imprudente la scelta di riaprire in modalità alternata le scuole, nonostante qualche corsa in più delle navette per i Licei, comunque questa mattina la situazione a Campobasso era questa ( foto interno navetta che porta ai Licei), e anche se i ragazzi indossavano la mascherina comunque nessun distanziamento, di quelli previsti, anche per i trasporti.

Ora la domanda che si fanno i genitori, che ci hanno segnalato la situazione, è : si ha idea di quanti ragazzi frequentano i licei, e conseguentemente di quante navette, con distanziamento, se questa è legge e prevenzione, sono necessarie? I nostri ragazzi viaggiano, distanziati sugli autobus extraurbani in alcuni casi, ma anche qui ci sarebbero da rivedere i controlli, e poi così sulle navette per tornare a scuola in presenza. E poi chi ci assicura che le navette o gli autobus vengono igienizzati? Quanti posti a disposizione ci sono su ogni navetta? Chi controlla?

Oggi i Vigili urbani che di solito erano al Terminal non erano presenti, e forse non sarebbe stato utile un controllo? mha …

Oggi dunque, considerando che il ritorno in presenza era del 75%, molti ragazzi non si sono presentati a scuola e sono in sciopero, altri hanno cercato il collegamento in Dad, quindi con “pochi” studenti la situazione è questa …

PS. Ci è stato segnalato con comunicato stampa dal Comune di Campobasso che la situazione era diversa, secondo la SEA, non c’era assembramento e le navette per i Licei erano vuote.

Per correttezza pubblichiamo e rinviamo al comunicato in questione. link

Commenti Facebook