Il bacillo quattrocentrometrista e il divieto di balneazione a Termoli

Ma Termoli non era bandiera blu? E le autorità che da giorni hanno spergiurato che l’acqua era più limpida di quella delle Maldive? E il distretto turistico approvato da Franceschini (o Franceschiello non ricordo)?. Ma poi, mi sono chiesto, al 601esimo metro l’enterococco da solo decide di non oltrepassare la linea di divieto di balneazione? Se è mare aperto perchè l’enterococco si dovrebbe limitare nella sua mobilità a 600 metri? E’un bacillo pigro, un quattrocentometrista o cosa? Magari l’Arpa, il sindaco di Termoli o tutti e due potrebbe rocomunicare un po’ meglio anzichè diffondere comunicati che neanche la redazione di Superquark riesce a capire: Intanto mia figlia a Termoli si è presa un’infezione e adesso capisco anche perchè… (Pietro Colagiovanni)

Ecco poi il comunicato dell’Arpa (o del sindaco di Termoli o di tutti e due):a seguito dei risultati delle analisi eseguite da Arpa Molise in data 18 luglio 2016 sul punto di acqua di balneazione identificato col n. IT 014070078015 denominato Lido Aloha, dalle quali è emerso il superamento del valore limite previsto per il solo parametro Enterococchi. Il sindaco di Termoli Angelo Sbrocca ha emanato ordinanza di non balneabilità dalla foce del Sinarca e per 600 metri in direzione sud (città di Termoli). Il mare a nord e sud di Termoli, eccetto che per l’area indicata, resta balneabile. L’Arpa Molise provvederà a campionamento suppletivo per verificare la balneabilità del mare nel punto su indicato.

Commenti Facebook