Il FabLab di Termoli incubatore di creatività. In programma nuovi Workshop ed eventi

Lo scorso fine settimana si è concluso il primo workshop organizzato dal FabLab di Termoli. Una realtà nata da meno di due mesi ma che già si sta facendo conoscere sul territorio molisano, e non solo, per le sue iniziative. La natura di questa realtà, si tratta di un’associazione per la promozione sociale, ha consentito di organizzare il corso a un prezzo assolutamente competitivo, infatti gli associati di Termoli hanno potuto partecipare pagando un quarto rispetto al prezzo dello stesso corso svolto in Lombardia.
Trattandosi di un’associazione senza fine di lucro, l’apparente ostacolo della quota associativa, viene infatti ripagato con la molteplicità di eventi e possibilità offerte dalla struttura. Come hanno avuto modo di appurare i dieci associati che hanno preso parte ai lavori di questo workshop, imparando le basi della modellazione 3D attraverso l’utilizzo del software Zbrush .
Durante la formazione tutti i partecipanti, principianti e non, hanno avuto modo di conoscere le basi e i primi segreti legati all’utilizzo del programma. Questo evento ha visto in cattedra l’artista Simone Rasetti, tra i banchi invece studenti, insegnanti, orafi e appassionati. Come è stato più volte sottolineato dal docente, il potenziale di questo software può essere infatti sfruttato per diverse professioni, a dimostrarlo l’eterogeneità del pubblico che vi ha preso parte.
Il workshop oltre che un momento di formazione, si è rivelato un momento di incontro e condivisione di competenze, mettendo così in pratica uno degli obiettivi dell’associazione: la creazione di una rete di persone e competenze all’interno del territorio. Dopo il successo di questa prima edizione il FabLab ha già in calendario il prossimo evento: un workshop di otto ore sulla piattaforma hardware A rduino. Il Corso verrà diviso in due pomeriggi, venerdì 15 e sabato 16 aprile .

Commenti Facebook