Nuoto/ Lonati show nei 400 stile a Pescara

Riceviamo e pubblichiamo

E’ stato un weekend intenso e ricco di soddisfazioni quello vissuto dall’H2O Sport che si è disimpegnata alla grande su due fronti. Nel terzo trofeo The Hurricane Swiming Cup di Pescara la società del presidente Tucci ha fatto ottime cose. Tra gli Esordienti A Marta De Paola sale sul gradino più alto del podio nei 100 farfalla (1’14”30) e mette in bacheca due argenti nei 50 farfalla (33”12) e nei 200 misti (2’45”33). Bene si è comportata anche la compagna di squadra Sofia Mancini seconda nei 50 (38”61) e nei 100 (1’24”71) rana. L’H2O Sport festeggia anche il terzo posto di Camilla Stinziani nei 100 farfalla (1’15”82). Lo stesso piazzamento lo ottiene anche la staffetta 4×50 mista Esordienti A femmine con De Paola, Mancini, Stinziani e Pietropaolo.

Nella categoria ragazzi brilla la stella di Martina Lonati che nei 400 stile è terza assoluta e con il tempo di 4’33”89 fa registrare la migliore prestazione di categoria dalle tabelle Fina Point. Nella stessa manifestazione vince i 200 misti in 2’29”76 ed è seconda nei 200 stile (2’13”20). Non contenta centra anche il bronzo nei 100 farfalla (1’07”68) e ottiene il pass per i campionati italiani negli 800 stile libero con il tempo di 9’24”90. Soddisfazioni per la società campobassana arrivano anche dagli juniores con Micol Montefalcone prima nei 200 farfalla (2’32”80) e seconda nei 100 farfalla (1’05”81). Lo stesso piazzamento lo ottiene anche Desireé Giorgi nei 200 misti coperti con il crono di 2’28”35 e che ottiene una splendida prestazione nei 200 dorso chiusi in 2’26”90. Hanno raggiunto le finali anche Giada Di Pietro, Luca Angelilli, Arianna Capria, Maria Gentile , Alessandro Jovine, Francesco Pennetta, Alessandro Vicoli Cristian e Matteo Laudadio.

Se dall’Abruzzo i nuotatori molisani sono tornati con risultati di assoluto rilievo, lo stesso vale per gli atleti impegnati a Casarano nel quarto Trofeo Euroitalia. Nella categoria ragazzi i 50 rana sono appannaggio di Gianluca Esposito (primo in 31”36). Nei 200 farfalla conquista il secondo gradino del podio Vincenzo Palladino che copre la distanza in 2’28”07. Argento anche per Alessandro Paolantonio nei 200 rana (2’36”31) che centra poi il bronzo nei 50 rana (32”31). Tra gli juniores è come di consueto super Giuseppe Petriella che mette in bacheca due ori e un bronzo. Il larinese fa suoi i 200 stile con il tempo di 1’59”65 e i 100 stile in 53”26 salendo poi sul terzo gradino del podio nei 50 farfalla (27”85). Al femminile Lorenza Piano porta a casa i 50 dorso (33”23), è seconda nei 200 dorso (2’28”42) e nei 200 farfalla (2’35”87) e terza nei 100 farfalla (1’07”31). Vince i 50 rana Ginevra Iacono (38”80) che porta a casa l’argento nei 200 rana (2’57”55). Lo stesso piazzamento lo ottiene anche Lara Mancini nei 50 rana (39”14). L’H2O Sport centra anche il bronzo con la staffetta 4×50 mista assoluti femmine. In vasca Alice Ferro, Ginevra Iacono , Lorenza Piano e Samira Mancinelli.

Commenti Facebook