L’incontro è dedicato a La scuola cattolica, il romanzo – mondo di Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega 2016 considerato una delle opere più significative della narrativa italiana contemporanea. L’appuntamento si terrà il 25 novembre 2025, alle ore 17.00 a Termoli presso l’auditorium cittadino Gente di Marea in via Elba alla presenza dell’autore. Interverranno: Nicola MURICCHIO – LIONS CLUB TERMOLI HOST, Massimo CIANCI – FONDAZIONE MILANI, Antonietta Aida CARUSO – CANTIERI CREATIVI, dialoga con l’autore Petronilla DI GIACOBBE – MAI PIÙ SOLA NON UNA DI MENO.
Ingresso libero.
Albinati ripercorre gli anni della propria adolescenza all’interno di una scuola cattolica maschile della Roma borghese degli anni Settanta. Il libro esplora i meccanismi dell’educazione, le dinamiche di un ambiente chiuso che si intrecciano con la realtà sociale dell’epoca, individuando nel delitto del Circeo il culmine di una crisi valoriale profonda. L’autore utilizza tale assassinio efferato come una lente con cui interrogare la violenza, le responsabilità e i fallimenti sociali. La scuola cattolica apre a riflessioni e domande sulla violenza e in particolare su quella dei giovani di oggi, una violenza segnata non più dall’ideologia,ma dall’istinto di branco cieco e efferato, come ci riportano le cronache quotidiane. Saggio e romanzo di formazione insieme, La scuola cattolica offre l’occasione per riflettere sull’identità maschile e femminile e sul ruolo delle istituzioni educative: due tematiche che hanno urgente bisogno di riflessioni private e pubbliche.







