XXII^ edizione “Incontro con le auto di ieri”: Raduno turistico alla scoperta del Molise

Nel pomeriggio di domenica 3 agosto si è conclusa la XXII^ edizione “Incontro con le auto di ieri” organizzata dall’Associazione Gruppo Auto Classiche “IL SORPASSO”. La manifestazione, ha avuto inizio nel tardo pomeriggio di venerdì 1 agosto con l’arrivo, a Campitello Matese, di equipaggi provenienti da diverse regioni.

Il programma della manifestazione quest’anno ha previsto, per la mattinata di sabato 2 agosto, una visita guidata, alla Chiesa di S. Giorgio Martire e al centro storico di Petrella Tifernina.


Ad accogliere gli equipaggi, il Sindaco Alessandro Amoroso che ha dato il suo personale saluto a tutti gli intervenuti evidenziando in particolare come l’organizzazione di queste manifestazioni permettono di far conoscere le bellezze storiche, paesaggistiche e gastronomiche della Regione. Ai saluti del Sindaco Alessandro Amoroso si è unito anche il sindaco di San Massimo, Alfonso Leggieri, che ha voluto seguire gli equipaggi da Campitello Matese fino a Petrella Tifernina; nell’occasione Leggieri ha sottolineato l’aspetto promulgativo di questo tipo di manifestazioni a favore della promozione turistica del territorio.


Le oltre 40 bellissime autovetture sono state poste in bella mostra lungo tutta la Piazza Umberto I di Petrella.


Nel pomeriggio gli equipaggi hanno fatto ritorno a Campitello Matese. Nella mattinata di domenica 3 agosto, tutte le auto sono state esposte nel piazzale antistante la “Piramide Turistica” di Campitello del Comune di San Massimo richiamando l’attenzione di tanti appassionati e curiosi che hanno potuto ammirare le bellissime auto storiche, molte di notevole pregio.
Momenti di convivialità con musica e degustazione di prodotti della tipica cucina molisana hanno cadenzato le tre giornate della manifestazione.
Anche in questa edizione lo spirito che anima questo evento è rimasto immutato i cui ingredienti, passione, amicizia e rispetto hanno costituito il mix perfetto tale da vedere negli anni il crescente apprezzamento dei tanti appassionati che da tempo seguono questa manifestazione.
L’Associazione Gruppo Auto Classiche “IL SORPASSO” si augura di poter continuare a promuovere le bellezze e le tradizioni molisane attraverso l’omaggio alle “auto storiche”, patrimonio indissolubile e testimonianza dell’ingegno umano, che accomuna tantissimi appassionanti.

il Presidente
Dott. Federico Petrino

Commenti Facebook