L’attenzione al cliente e la prontezza dei dipendenti della filiale UniCredit di Venafro, unite ai
processi messi in campo dalla banca per contrastare il dilagante fenomeno delle truffe,
hanno permesso di sventare, lo scorso 31 luglio, un tentativo di frode ai danni di un
correntista.
Il cliente in questione aveva infatti ricevuto due telefonate, la prima da un finto operatore
antifrode della banca e la seconda da parte di un sedicente carabiniere, che la invitavano a
spostare in fretta i propri risparmi dal conto attraverso bonifico su altro istituto, su un rapporto
appositamente aperto a suo nome, dal momento che – sosteneva il sedicente militare – la
filiale sarebbe stata sotto ispezione per attività sospette.
Il cliente disponeva quindi un bonifico urgente – che prevede l’accredito immediato delle
somme – per un importo rilevante, operazione rimasta in attesa di esecuzione necessitando
dell’autorizzazione del responsabile della filiale visto il superamento di una determinata
soglia.
Insospettiti dal comportamento del cliente, i dipendenti dell’agenzia UniCredit di Venafro
intrattenevano il l’uomo per approfondimenti circa la motivazione dell’operazione e
dell’urgenza: dapprima riluttante e diffidente nel fornire informazioni, nonostante la
conoscenza e la storicità del rapporto, il cliente ha infine raccontato nei dettagli i passaggi
che lo avevano portato a disporre il bonifico.
Il tentativo di frode emergeva infine chiaramente a seguito dell’intervento dell’Ufficio Antifrode
della banca che provvedeva prontamente a congelare il rapporto e stornare l’operazione
poiché l’iban del conto beneficiario risultava esistente ma intestato ad altra persona.
La truffa è stata quindi definitivamente sventata senza che il cliente perdesse i propri risparmi
e il correntista in questione, su indicazione dei dipendenti UniCredit, ha poi provveduto a
denunciare il tentativo di frode presso la Polizia Postale.
La banca sottolinea che la sicurezza della propria clientela è un elemento centrale per
UniCredit. Oltre a investire in tecnologia e formazione sul tema la banca mette a disposizione
il numero verde del proprio servizio clienti (800.57.57.57) e un sito dedicato alla prevenzione
delle frodi, dove i clienti possono trovare informazioni utili
https://www.unicredit.it/it/info/sicurezza/difendersi-dalle-frodi.html
Purtroppo, precisa UniCredit, nessun accorgimento antifrode messo in atto dalla banca può
impedire la volontaria esecuzione di un’operazione dispositiva da parte del titolare del conto,
anche nel caso in cui sia indotto a farlo con l’inganno.