Una sera di “Benessere al chiostro” con gli utenti del PASC di Bonefro

Oggi, mercoledì 20 agosto, alle ore 20:00 il suggestivo chiostro dell’ex Convento di Santa
Maria delle Grazie a Bonefro si accenderà di candele, silenzio e condivisione per l’evento
“Benessere al chiostro”, appuntamento conclusivo del percorso annuale di pratiche di benessere
promosso dal Piccolo Ambulatorio Sociale di Comunità (PASC) in collaborazione con il Comune
di Bonefro e la Cooperativa Sociale Sirio.
Dopo un anno di incontri e attività, questa serata rappresenta non solo la chiusura di un progetto, ma
anche l’apertura di uno spazio comunitario in cui i partecipanti stessi – diventati protagonisti attivi –
hanno scelto di condividere con la cittadinanza ciò che hanno fatto proprio: strumenti semplici e
concreti per guardare la vita con occhi nuovi, migliorare la qualità del proprio quotidiano e coltivare
il benessere collettivo.
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, questa nuova edizione porta con sé una differenza
significativa: il gruppo di cittadini che ha seguito il percorso non è più solo destinatario delle
pratiche, ma ne diventa promotore, condividendo con tutta la comunità bonefrana la ricchezza di
quanto appreso.
Il programma si aprirà con i saluti e l’introduzione al percorso a cura del referente del Piccolo
Ambulatorio, l’assistente sociale Antonio Lalli, e della psicologa Maria Bizzarro, conduttrice
delle attività durante l’anno appena trascorso. Sarà poi una partecipante del gruppo a raccontare in
prima persona l’esperienza vissuta durante l’anno e a condurre i partecipanti nel vivo dell’incontro.
La parte pratica prevede una sessione di yoga dolce e respirazione con visualizzazione guidata a
cura dell’insegnante Carolina Gaude, seguita da un laboratorio sensoriale olfattivo condotto da
Stefania Cicoria, ideatrice del brand MyMolì. La serata culminerà in un suggestivo rituale
collettivo: ogni partecipante accenderà una candela come simbolo del proprio benessere individuale,
che sarà poi unita a quella degli altri a rappresentare la potenza del benessere comunitario.
A chiudere l’incontro, un momento conviviale con tisane e biscotti all’insegna della semplicità e
del benessere anche nell’alimentazione.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Commenti Facebook