Trasporto Pubblico Urbano di Termoli/Sindacati: Il Comune faccia luce sulla vertenza GTM

In merito alla questione del T.P.U- di Termoli, le scriventi OO.SS. ritengono corretto il comportamento tenuto dal
comune di Termoli, teso a fare luce su una situazione nella quale i sindacati hanno espresso, più volte, fondati dubbi
di regolarità.
Basti citare che il costo al km è stato determinato sui costi della stessa società, anziché su quelli di una “ … media
azienda ben gestita”, come indicato nella sentenza CGUE Altmark e dalle regole comunitarie. Chi è che ha stabilito
che i costi sostenuti dalla GTM siano quelli di una media società ben gestita? Visto il risultato dello studio sui costi
della SEAC, questi ultimi avrebbero dovuto costituire il metro di paragone, non quello assegnato nel bando di gara
alla GTM, che è il 66% in più di quello della SEAC.
Quindi, premesso quanto sopra e soprassedendo agli altri indiscutibili vantaggi (costo indicizzato indice Istat di settore
e valore del margine di utile, contrariamente a quanto previsto dalla legge, inserimento di costi per competenze
accessorie inesistenti per il settore, ecc …), ci stupiamo del perché, anche dal punto di vista degli obblighi assunti e
non rispettati (autobus nuovi, bike sharing, paline intelligenti, servizi localizzazione flotta ecc…), fino ad ora, non si
era mai intervenuto.
Il contratto fra Comune di Termoli e GTM è stato stipulato a settembre 2021 e le OO.SS., vanamente, hanno cercato
di stipulare l’accordo con la GTM per il contratto di 2° livello che, per gli operatori, è di circa 6.000 euro l’anno, come
previsto dall’aggiudicatario effettivo Air Pullman ed a cui si è sostituito la GTM, per effetto del diritto di prelazione.
Crediamo che il tempo concesso per la trattativa sia più che sufficiente, anche perché la società ha continuato a
percepire regolarmente i compensi.
Per i motivi esposti, le scriventi OO.SS., visto il perdurare dell’immobilismo aziendale e comunale, hanno preso
l’iniziativa giudiziaria (primi sei ricorrenti), non solo per reclamare il contratto aziendale, ma anche perché sia
soddisfatto il benessere dei cittadini e l’interesse della comunità, tramite il comune di Termoli.

FAISA CISAL FILT-CGIL FIT-CISL
Emilio Santangelo Aurelio Di Eugenio Simone Vitagliano

Commenti Facebook