Ti racconto un libro, la XVI edizione apre con la presentazione di “Come se io fossi te” di Andrea Caschetto

Apre la XVI edizione di Ti racconto un libro venerdì 1 dicembre alle ore 18.30 nella sala della Costituzione della Provincia di Campobasso con la presentazione di Come se io fossi te di Andrea Caschetto. Premiato dall’Onu per l’impegno sociale, Andrea Caschetto è un giovane ventisettenne siciliano abitante del mondo e Ambasciatore del Sorriso anche per via del numero incredibile di amici che lo segue sul web.

Andrea Caschetto ha inaugurato la categoria dei viaggi necessari. Il suo è un turismo dell’anima, dove i luoghi sono le persone e le persone sono i luoghi. Andrea è un viaggiatore lento, perché serve tempo per ascoltare davvero le vite degli altri, per entrare in punta di piedi nelle esistenze, laddove la porta viene aperta, e con garbo accarezzarle e accudirle. E non crediate che questo tempo sia perso: prima o poi ritorna, in forme e sembianze mai uguali, ed è linfa per il mondo.
Questo viaggio nasce da varie necessità, che nell’ordine sono: esaudire il desiderio di una ragazza molto amata che ama l’Argentina ma non può andarci; imparare che la disabilità ha bisogno di manutenzione e non di cure, perché non è una malattia; e ancora, raccontare la straordinaria meraviglia della diversità, dando voce agli Invisibili.
E allora via, lungo le strade dell’Argentina. Unica compagna, una sedia a rotelle, metafora del vivere disabile. Da usare per sedersi e per far sedere, per confidarsi e far confidare. Per raccontare storie e invitare a raccontarle.
A proposito, la sedia ha un nome. Si chiama Azzurra, come la ragazza amata che ama
l’Argentina e finalmente, con Andrea, ci è andata. Perché la realtà ha la forma che uno
vuole darle. E i sogni contano.

Andrea Caschetto ha ventisette anni, è siciliano di Ragusa e abita il mondo.
Operato di un tumore alla testa all’età di 15 anni, Andrea Caschetto si era ritrovato con una capacità mnemonica ridotta, i ricordi latitavano e si confondevano. Per renderli indelebili occorreva trattenerli e col tempo le emozioni si sono rivelate le ancore più efficaci.
“Ambasciatore del Sorriso nel mondo” è stato definito per anche per il numero incredibile di amici che lo segue sul web. Qualche anno fa ha girato il mondo per orfanotrofi, regalando il sorriso a 8008 bambini. “Dove nasce l’arcobaleno”, il libro per Giunti editore che racconta questa esperienza, ha scalato le classifiche. ll 22 marzo 2016, per la Giornata della felicità, è stato invitato a parlare alle Nazioni Unite ricevendo una standing ovation. Da allora ha girato l’Italia per svegliare le sensibilità addormentate e portare un messaggio di pace. Ha ottenuto il premio promosso dal Web Marketing Festival per il suo impegno nel sociale, e nell’ambito del festival Clown&Clown, a Monte San Giusto, si è guadagnato il premio Clown nel cuore. Con i proventi del suo libro precedente e il sostegno degli amici dei social, in Kenya sta facendo realizzare una ludoteca e l’ampliamento di una scuola che si chiama “Dove nasce l’arcobaleno”. Dopo l’Argentina si è avviato lungo le strade dell’Asia, in compagnia di una splendida persona che non smetterà mai di ringraziare.

COME SE IO FOSSI TE
di Andrea Caschetto
Chiarelettere Editore

“Sono qui per imparare.
E per trasformare la paura in meraviglia.”
“Andrea Caschetto, ambasciatore del sorriso nel mondo”

“Non smetterò mai di viaggiare il mondo.
E fra la gente, sentirmi a casa.
Tutti dovremmo sentirci a casa sempre.
Spogliarci dell’uniforme che indossiamo nel quotidiano e finalmente essere noi.
Diversi l’uno dall’altro.
È nell’abbraccio alla diversità che si consuma il futuro prossimo del mondo.”
PREMIATO ALL’ONU PER L’IMPEGNO SOCIALE

Commenti Facebook