Terzo incontro del percorso formativo promosso dall’APS Liberaluna ETS in collaborazione con la Cooperativa Spazio Donna

Si è tenuto presso il CSV Molise, il terzo incontro del percorso formativo promosso
dall’APS Liberaluna ETS in collaborazione con la Cooperativa Spazio Donna.
L’appuntamento ha visto la partecipazione delle relatrici dr.sse Benedetta Rizzi e Vanda Covre, che hanno
affrontato il tema della violenza di genere, approfondendo in particolare le modalità di accoglienza e di
ascolto del vissuto delle donne vittime di violenza.
“Accogliere una donna che ha una storia di violenza significa prima di tutto restituirle la libertà di scegliere
per la propria vita,” ha sottolineato la dr.ssa Benedetta Rizzi durante il suo intervento. “Solo attraverso una
rete competente e solidale possiamo davvero accompagnare le donne verso un nuovo inizio.”
Il corso, che proseguirà per tutto il mese di novembre fino al 3 dicembre, presso la sede della Confcommercio
di Campobasso, mira a fornire strumenti teorici e pratici per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle
donne. Seguirà una fase di affiancamento con le professioniste che operano nei Centri Antiviolenza e nelle
Case Rifugio.
Particolarmente significativa la partecipazione di psicologhe, assistenti sociali, educatrici, mediatrici culturali
e linguistiche, la cui presenza attiva contribuirà alla loro crescita professionale con la possibilità di
reclutamento come anche di operatrici volontarie da inserire nei Centri Antiviolenza e nelle Case Rifugio del
territorio molisano.
“Investire nella formazione significa costruire una rete territoriale più forte, capace di rispondere in modo
concreto e ai bisogni di chi subisce violenza promuovendo una cultura dell’ascolto e del rispetto,” hanno
sottolineato la dr.ssa La Selva Maria Grazia, responsabile del CAV e CR Liberaluna. “Ringraziamo le colleghe
e il CSV che ci ha messo a disposizione la sala, dimostrando sempre particolare attenzione per le iniziative
promosse dalle associazioni.”
L’iniziativa si inserisce in un percorso ampio di sensibilizzazione che è in corso anche su Larino e Boiano e
proseguirà con la formazione anche su Isernia e Termoli.

Commenti Facebook