I Magi in rappresentanza dei Carri di San Leo hanno visitato tutti i presepi tra gioia e commozione dei presenti. Sono soddisfatti gli organizzatori: l‘Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Caravatta, la Parrocchia e l’Associazione rievocazione storica San Leo che hanno apprezzato l’impegno, la creatività, la fantasia, l’arte, la fede, la voglia di stare insieme e di fare insieme cose belle per la comunità. Grazie al contributo delle associazioni locali, della scuola e di privati cittadini, il periodo natalizio ha avuto un fascino particolare, arricchito dall’atmosfera di “mezzaterre”, il borgo antico che ha ospitato i presepi, dalle melodie natalizie dei cori San Giuseppe e San Leo, in particolare dalla proposta del canto della pasquetta, oltre che dal profumo e dal gusto di bontà culinarie locali.
Per il Vicesindaco Milena Saracino l’intento dell’Amministrazione è quello di favorire una cittadinanza attiva, coesa e solidale, in cui lavorare insieme per il bene comune, migliorando la quantità e la qualità dei momenti di aggregazione sociale e culturale.
Successo anche per il concorso “M’illumino di speranza” che ha riscosso una buona partecipazione e che consisteva nell’addobbare una strada o una facciata per rendere più belli alcuni angoli del paese. Anche l’assessore alla cultura Carmen Vitale ritiene importante andare avanti in questa direzione di impegno comune, fiducioso in una maggiore e partecipazione il prossimo anno.
Si ringraziano tutti i partecipanti e ci si da appuntamento al prossimo Natale.