Salute e solidarietà/Aido, Lilt e Comune di Larino portano la prevenzione gratuita alla 282ª edizione della Fiera di Ottobre

L’iniziativa “Prevenzione in Fiera” offre tre giorni di screening specialistici gratuiti, dalla diabetologia alla ginecologia, unendo la lotta contro i tumori alla sensibilizzazione sulla donazione di organi.

La salute al centro della comunità. Grazie alla forte sinergia tra AIDO Gruppo comunale Larino, LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori provinciale Campobasso e il Comune di Larino, l’impegno per il benessere civico si concretizza nell’iniziativa “Prevenzione in Fiera: la
prevenzione a servizio della comunità”.

L’appuntamento è in programma durante la 282ª edizione della Fiera d’Ottobre, che si terrà dal 10 al 12 ottobre 2025 presso il polo fieristico di contrada Monte Arcano. Per tre giorni, i visitatori della fiera avranno l’opportunità unica di accedere a screening specialistici gratuiti e a informazioni vitali.

Il Programma Completo degli Screening Gratuiti
L’offerta sanitaria si concentra nel Camper per la Prevenzione della LILT, affiancato dallo stand congiunto AIDO e LILT, e vede l’intervento di specialisti dell’ASReM:

  • Venerdì 10 ottobre (dalle 18:00 alle 20:00): Visite Oculistiche a cura della Dott.ssa Giovanna Laudato – Oculista ASReM.
  • Sabato 11 ottobre (dalle 10:00 alle 13:00):
    o PAP test per donne di età 25–29 anni
    o HPV test per donne di età 30–64 anni a cura del personale ASREM e degli screening oncologici regionali
  • Screening Diabetico e consulenza a cura del Dott. Alfredo Puntillo, Diabetologo – Alta Specializzazione in Diabetologia.
  • Screening Cognitivo per la terza età, a cura della Dott.ssa Mariapia Smargiassi, Geriatra
  • Domenica 12 ottobre (dalle 16:00 alle 18:00): Ripresa delle Visite Oculistiche con la Dott.ssa Giovanna Laudato.

Presso lo Stand AIDO e LILT, infopoint per gli screening, saranno sempre disponibili volontari per sia per gli accessi agli screening che per la distribuzione di materiale informativo sulla prevenzione oncologica, e non solo, e per chiarire tutti gli aspetti relativi alla donazione post-mortem di organi e tessuti, un gesto di altissima solidarietà civica.

“La nostra motivazione è duplice e affonda le radici in due pilastri fondamentali per la salute della nostra comunità: la prevenzione oncologica e la cultura del dono-fanno sapere le due Presidenti: Carmela Franchella per la Lilt provinciale Campobasso e Graziella Vizzarri per Aido gruppo comunale Larino e AIDO regionale Molise-sensibilizzare sull’importanza della prevenzione per “Conoscere è Vivere Meglio”.

Commenti Facebook