Ruta: in Molise la Camera di Commercio Unica merita attenzione da parte delle Istituzioni centrali

Esprimo piena condivisione e disponibilità istituzionale nel proporre emendamenti al DL Enti Locali, quando giungerà al Senato dopo l’esame della Camera, e nel garantire ogni impegno per far recepire le ragioni esposte dalla Giunta della Camera di Commercio del Molise nel decreto emanando da parte del Governo di riforma delle Camere di Commercio. Condivido infatti la necessità di prevedere meccanismi di premialità, come già previsto per le unioni volontarie dei Comuni, anche per le Camere di Commercio che volontariamente si sono accorpate.
In Italia le camere di commercio “Deltalagunare” di Venezia- Rovigo, del Molise che accorpa Campobasso ed Isernia, delle “Riviere di Liguria” – Imperia, La Spezia e Savona, di Treviso-Belluno e Biella – Vercelli sono le uniche che hanno concluso il processo di accorpamento volontario, previsto dall’art. 1 comma 5 della legge 580/93.
Non tener conto dello sforzo compiuto sarebbe un errore ed una penalizzazione proprio per le amministrazioni virtuose arrecando un danno alle imprese e al sistema produttivo dei territori interessati. La tutela dei lavoratori che hanno raggiunto un’alta formazione e specializzazione sperimentata sul campo è necessaria anche per garantire servizi di qualità alle aziende molisane. Nel Molise la Camera di Commercio Unica merita l’attenzione da parte delle Istituzioni centrali e territoriali: per questa ragione assicuro il massimo impegno possibile.

Commenti Facebook