Si è riunito nel pomeriggio del 06 aprile , presieduto dal Presidente Vincenzo Cotugno, il Consiglio Regionale del Molise. All’ordine del Giorno un unico argomento rinveniente dalla seduta di ieri: il Bilancio di Previsione triennale 2016-2018 del Consiglio Regionale.
Nella relazione svolta nella seduta del 5 aprile, il Presidente della I Commissione, Di Nunzio, ha evidenziato come il Documento contabile concorre sia all’obiettivo di riduzione della spesa pubblica, sia ad adeguarsi alle nuove disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili della Pubblica Amministrazione, introdotte dallo Stato, con il Decreto legislativo 118, del 2011. Nella predisposizione dello stesso Bilancio, ha rilevato ancora Di Nunzio, ci si è attenti a criteri fondamentali quali la rivalutazione della spesa corrente, sia per i tagli dei trasferimenti subiti negli ultimi anni, sia per la necessità di contribuire al mantenimento degli obiettivi di finanza pubblica.
Il Presidente Cotugno ha invece voluto sottolineare come “il Bilancio di previsione per le annualità 2016/2018 consolida un trend positivo, di contenimento complessivo della spesa già intrapreso dal mio predecessore, il collega Niro, a cui va il mio ringraziamento per il lavoro svolto”. Dalle scritture contabili del Bilancio 2015, infatti, risultava -ha detto ancora- una previsione di competenza pari a 7.937.935, a fronte della previsione per l’anno 2016 pari a 7.675.492, con un risparmio di circa 300 mila euro. Un dato confortante, che per i prossimi anni assume maggiore consistenza, nel senso di un ulteriore contenimento della spesa complessiva necessaria per il funzionamento del Consiglio regionale, con una previsione rispettivamente di 6.346.475 per l’anno 2017 e di 6.225.980 per l’anno 2018”. Il Presidente Cotugno ha infine voluto evidenziare come la previsione contenuta nel Documento contabile va verso una riduzione costante, in quanto strutturale, della spesa e promuovendo l’approntamento di un sistema di controllo interno sempre più efficace.
Il Bilancio di Previsione Triennale è stato approvato a maggioranza con i voti contrari dei soli Consiglieri Federico e Manzo.
Regione: approvato il Bilancio di Previsione Triennale
Commenti Facebook