Il 5 e 6 settembre 2025, il borgo molisano si trasforma in villaggio letterario per due giorni con Walter Veltroni, Emilio Casalini,
Giuseppe Cerasa e grandi nomi della cultura italiana.
Un invito a pensare, sentire e vivere radicalmente attraverso la cultura che si fa corpo. Il 5 e 6 settembre 2025, il borgo di Castel del Giudice (IS) ospita Radicalmente Festival, un evento letterario che prende vita in un villaggio della cultura e della creatività. Promosso dal Centro Studi Casa Frezza in collaborazione con il Comune di Castel del Giudice, la Pro Loco “G. Caldora”, il Ministero della Cultura, Borgotufi
Albergo Diffuso e Società Dante Alighieri, Radicalmente non è un festival tradizionale ma “un invito a pensare, sentire e vivere radicalmente” in un’epoca che privilegia il compromesso sulla verità.
Nella piazza panoramica di Borgotufi, che si affaccia sui boschi e i monti dell’Appennino molisano-abruzzese, si alternano incontri e talk con autori, artisti e intellettuali, per due giornate dedicate alla letteratura, al giornalismo, alla musica e alla creatività. Tra i protagonisti, Walter Veltroni, Emilio Casalini, Alessandra Macchitella, Giuseppe Cerasa, Giorgio Dell’Arti, Lauretta Colonnelli e tanti altri.
Durante il festival, l’albergo diffuso Borgotufi si trasforma in un borgo letterario, con le casette che ospiteranno libri e cene a tema libro. Workshop e laboratori creativi arricchiscono il “villaggio letterario”, con esperienze rivolte a grandi e piccoli: dalla scrittura di racconti musicali alla progettazione di una storia illustrata, fino al face painting letterario.
“Radicalmente” non è solo il nome, ma la filosofia dell’evento: un avverbio che unisce la parola latina “radix” (radice) con “mente”, invitando a una riflessione profonda sui temi portanti della contemporaneità. Come spiega la direttrice artistica Luciana Petrocelli, “la ricerca deve essere condotta radicalmente, risalendo ai nuclei concettuali più puri, alla radice delle cose”. Un’occasione unica per vivere la cultura in modo immersivo, dove la bellezza non rassicura, ma risveglia e ogni angolo del borgo diventa una pagina da attraversare. L’ingresso è libero e gratuito, ma è gradita e consigliata la prenotazione consigliata al link: https://bit.ly/RadicalmenteFestival
L’organizzazione del festival è resa possibile grazie all’impegno di un team dedicato, che ha lavorato con cura e passione: Luciana Petrocelli (direzione artistica), Rosita Levrieri (Responsabile unico PNRR), Adelina Zarlenga (Ufficio stampa), Carmelio Cenci e Marino De Nisio (Grafica), Carmelio Cenci, Federica De Felice, Remo Gentile, Elisabetta Gizzi e Marianna Santone (Coordinamento organizzativo).
Radicalmente Festival
Quando: 5-6 settembre 2025
Dove: Piazza di Borgotufi Albergo Diffuso, Castel del Giudice (IS)
Ingresso: Libero e gratuito, con prenotazione consigliata al link:
https://bit.ly/RadicalmenteFestival
Cene letterarie: Prenotazione obbligatoria presso Borgotufi (Tel. +39 0865946020,
www.borgotufi.it)
Sito web: www.casafrezza.com
Social Radicalmente Festival
Facebook: https://www.facebook.com/radicalmentefestival
Instagram: https://www.instagram.com/radicalmente.festival
Radicalmente Festival è stato progettato da Casa Frezza in collaborazione con il Comune
di Castel del Giudice e partner e rientra nella ricca programmazione culturale del progetto
“Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino” con il quale il
Comune di Castel del Giudice ha vinto il Bando Borghi del PNRR.
Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione – PNRR – M1C3 Intervento 1.c “Scatola
Creativa” – Ministero della Cultura – Programma UE Next Generation EU