Ad essere ascoltati dai Capigruppo e dai vertici istituzionali del Consiglio regionale negli Incontri del Lunedi, che gli esponenti dell’Assise legislativa tengono regolarmente con il territorio e le sue evidenze socio-economiche, sono stati, su loro richiesta, i comitati “Sanità bruciata”, “Il Cittadino c’è” e “Comitato San Timoteo”, per discutere delle problematiche della sanità molisana.
Presenti per l’Assemblea, oltre al Presidente, Quintino Pallante (che ha convocato e coordinato l’incontro), al Vice Presidente, Vittorino Facciolla, al Segretario Fabio Cofelice, i Presidenti delle Commissioni III e IV, Roberto Di Baggio e Nicola Cavaliere, e i Capigruppo Roberto Gravina, Andrea Greco, Micaela Fanelli, Massimo Romano, Massimo Sabusco.
Per i comitati sono intervenuti Emilio Izzo, Presidente di “Sanità bruciata”, Enrica Sciullo, Presidente de “Il Cittadino c’è” e Nicola Felice, Presidente del “Comitato San Timoteo”, che con diverse argomentazioni hanno chiesto che il Consiglio regionale supporti istituzionalmente e politicamente presso le istituzioni statali le loro richieste volte a: determinare la modifica del decreto Balduzzi, in coerenza con le specificità del Molise; aumentare il budget sanitario annuo, in considerazione delle evidenze che dimostrano come il deficit sanitario generatosi negli anni è strutturale e non eccezionale; superare il commissariamento, che non ha ottenuto negli anni i risultati prefissi; sospendere o comunque revisionare il nuovo POS; attuare un’azione congiunta di tutte le forze politiche, di quelle sindacali, datoriali e di categoria atta ad ottenere dallo Stato la garanzia sull’intero territorio regionale, a seconda delle sue singole peculiarità demografiche e orografiche, di prestazioni sanitarie adeguate alle necessità della popolazione residente e il diritto alla salute in ciascuno dei 136 comuni delle due province.
I Consiglieri presenti a seguito degli interventi dei rappresentanti dei Comitati hanno svolto delle considerazioni in merito ai diversi aspetti dell’argomento in trattazione.
Il Presidente Pallante, facendo sintesi del confronto, si è dichiarato disponibile a studiare azioni atte a sostenere l’iniziativa dei comitati per quanto concerne la richiesta di garanzia dei diritti costituzionali di tutti i molisani alla salute sull’intero territorio regionale. Parimenti ha dato notizia dell’azione che la IV Commissione sta portando avanti su incarico del Consiglio regionale per audire i Commissari e i vertici dell’ASREM al fine di comprendere innanzitutto l’ammontare del deficit sanitario, quindi i contenuti del nuovo POS e le azioni che si intendono portare avanti per la rete territoriale.