Riceviamo e pubblichiamo
E’ sempre più evidente come il sindaco Travaglini e la sua maggioranza siano distanti dall’incessante richiesta di partecipazione, di democrazia, di trasparenza, di diritti, di legalità che arriva dai cittadini di Montenero di Bisaccia. E’ degli ultimi giorni una delibera di giunta comunale che, se approvata nel Consiglio comunale del 18 marzo prossimo, eliminerà la possibilità di richiedere il Consiglio da parte delle minoranze e quindi di fatto abolire l’unico luogo di rappresentanza democratica aperto alla partecipazione dei cittadini. Un modo di amministrare la cosa pubblica autoritario e opaco.
Quali oscuri motivi ci sono dietro a cotanta arroganza politica? E’ ormai del mese scorso l’ennesimo bando per la selezione del responsabile del corpo di polizia municipale che si è svolto nella pieno arbitrio e nell’illegalità. Lo testimonia il fatto che dopo la selezione, in cui non è stata data alcuna valutazione di merito rispetto ai partecipanti, la designazione è stata fatta ad esclusivo giudizio del sindaco ed e’ ricaduta su un nome che circolava già da tempo. Anche qui, cosa si nasconde dietro questo modo di amministrare? Noi del Meetup Montenero in Movimento condanniamo nettamente queste prassi oscure e ci poniamo dalla parte di quei cittadini, che insieme a noi, rivendicano trasparenza, legalità ed impegni per affrontare i vari problemi di questa comunità a partire da quello del lavoro che non c’è.
Meetup Montenero in Movimento