La rassegna culturale CAPOLINEA si terrà, per il quarto anno consecutivo, a Isernia dal 10 al 12 settembre, a cura dell’associazione Città Aperta. È dedicata quest’anno al tema, urgente e poliedrico, GUERRA E PACE.
La rassegna propone ogni anno una “fermata”, reale o immaginaria, che indaga ciò che è giunto al capolinea e quel che occorre salvare o valorizzare, a cui vengono dedicati momenti di condivisione culturale, critica, letteraria, musicale.
Dopo le precedenti edizioni, dedicate a Napoli (2022, con il grande concerto in piazza di James Senese), alla cultura dialettale (“Lucecabelle”, 2023) alla Terra di Lavoro (2024), l’associazione Città Aperta annuncia per quest’anno ospiti di particolare rilievo.
Nel dettaglio,
– mercoledì 10 settembre, alle ore 18, presso gli spazi dell’Ex-Lavatoio, verrà presentata la mostra LA GUERRA DI TROIA, con disegni e installazioni originali del noto architetto Beniamino Servino. Contestualmente, verrà discusso il volume che li raccoglie insieme a Eugenio Tescione, autore dei testi;
– giovedì 11 settembre, alle ore 18 alla Villa comunale, il Prof. Franco Avicolli, accademico, russista di formazione, con decennale esperienza internazionale, terrà una conferenza su LA GUERRA E PACE NELL’OPERA DI TOLSTOJ;
– sempre giovedì 11 settembre, a seguire, in villa comunale il concerto della storica band BISCA, che presenterà il nuovissimo album;
– venerdì 12 settembre, in Piazzetta Sanfelice, alle 17,00 verrà presentato il libro POESIE DA GAZA. “Il loro grido è la mia voce”; saranno presenti Ginevra Bompiani, celebre scrittrice, editrice, e traduttrice di alcune poesie del volume; il curatore Leonardo Tosti, e Valentino Campo in dialogo con gli ospiti.
– sempre venerdì 12 settembre, in Piazzetta Sanfelice, alle 19,00 avrà luogo il monologo recital di MONI OVADIA, Carta Bianca Palestina, evento clou di questa edizione.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
La rassegna è parte del Settembre Isernino, è patrocinata dal Comune di Isernia, con il contributo della Proloco e il sostegno della Cooperativa “Il Geco”.
L’associazione Città Aperta ha avviato una raccolta fondi per sostenere l’iniziativa. IBAN T56G0306909606100000198227 intestato a APS CITTÀ APERTA causale del versamento: EROGAZIONE LIBERALE PER CAPOLINEA 2025
Tutti gli aggiornamenti saranno dati sulle pagine social “Città aperta – Isernia”