Il sindaco D’Ambrosio plaude alle attività svolte dalle associazioni di Santa Croce

Smaltita l’euforia, conservando la gioia e tutta la soddisfazione per aver trascorso e condiviso insieme ad una intera comunità le “calde” festività natalizie, è il momento di fare qualche serena valutazione e qualche ragionata considerazione nella consapevolezza di essere solo all’inizio di un percorso che stiamo cercando di costruire tutti insieme, Amministrazione, Associazioni e soprattutto con il coinvolgimento dei cittadini.
Proprio questo è il punto fondamentale da tener sempre presente : la comunità. Abbiamo la fortuna, a Santa Croce, di avere una comunità viva, attiva e soprattutto capace. Noi abbiamo il dovere di stimolarla e di tracciare dei solchi sui quali seminare per il futuro.  La forza dell’unione, delle idee e delle capacità sprigionerà quella energia capace di stimolare una comunità ormai pronta per decollare e proiettarsi verso un futuro ricco di concrete prospettive.
Innanzitutto , un grazie va al Sindaco e ai miei colleghi amministratori che con la loro fiducia mi danno la giusta motivazione per impegnarmi nella programmazione delle attività che insieme alle associazioni proponiamo alla cittadinanza.  E per questo un ringraziamento sentito va alla Pro-Loco, ai Giovani Avis, Everybody, Associazione Penelope, Inter Club, Santacroceonline e all’Istituto Omnicomprensivo Raffaele Capriglione. Le associazioni sono la vera forza trainante di una comunità e di questo dobbiamo esserne tutti fieri e consapevoli.  Voglio ricordare qualche manifestazione svolta durante il “Natale Insieme”.  La magica e commovente rappresentazione “Natale di pace” dei bravissimi ragazzi del centro Socio-educativo. ”La Magia del Natale” e i mercatini organizzati insieme alla Pro-Loco e Giovani Avis. Le tante attività organizzate dalle scuole.
Particolarmente toccante e ricco di emozioni l’incontro di tutte le associazioni con gli anziani dell’Istituto Sacro Cuore. La bellissima e colorata sfilata dei babbi natale della Free Dance. Il concerto di pianoforte della straordinaria Ada Ingrao. I presepi in Chiesa e le premiazioni.  E per finire la Pasquetta e l’arrivo della Befana con i regali a tutti i bambini. Un altro sentito grazie va ai Vigili del Fuoco che per il secondo anno consecutivo regalano un momento magico ai nostri bambini.  Ma come non soffermarmi un po’ sulla Pasquetta. Ragà, è stato straordinario. Non ho potuto ringraziare tutti e lo faccio ora perché siete stati stupendi, tutti! Una partecipazione mai vista, una serata di festa, di colori, di suoni, di sapori, ma soprattutto tanta unione e condivisione. Il progetto “Pasquetta in tour”, spettacolare! Gente da ogni dove, da tutta Italia, bellissimo! È questo che vogliamo, la Pasquetta dovrà essere il nostro biglietto da visita, la nostra cartolina illustrata.
Da qui dobbiamo partire…. e siamo partiti… la strada è quella giusta!

Commenti Facebook