Arriva il secondo appuntamento del #MoliseinTour, il primo pullman dedicato al Molise che porta i molisani alla scoperta del proprio territorio, in collaborazione con Borghi della Lettura, il network culturale ideato da Roberto Colella, Davide Vitiello e Laura D’Ambrosio e che in poco più di un anno è diventato un vero e proprio circuito culturale e turistico nazionale con 24 borghi di sei regioni italiane che ne sono entrati a far parte.
Domenica 31 Luglio 2016 un nuovo percorso volto alla valorizzazione del Molise ed alla ricerca di percorsi d’eccellenza; una iniziativa che nasce dalla volontà di sensibilizzare la comunità molisana al turismo visto come opportunità concreta per il rilancio economico e occupazionale del territorio. Il programma del tour del 31 Luglio prevede la partenza alle ore 8:00 dall’ex stadio Romagnoli di Campobasso. Prima tappa Fornelli, uno dei Borghi più belli d’Italia e tra i dodici Borghi della Lettura in Molise. Qui i turisti avranno la possibilità di visitare i suggestivi vicoli del centro storico, le chiese, i monumenti e la prima Piazzetta della Scrittura in Italia, inaugurata dall’amministrazione comunale in occasione dell’intitolazione di Fornelli a Borgo della Lettura. Seconda tappa a Cerro al Volturno, incantevole borgo medioevale immerso nella splendida cornice naturalistica dell’alta valle del Volturno e dominato dal Castello Pandone. Proseguimento per Castel San Vincenzo, nell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove ha sede l’Abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno, tra i monumentipiù rappresentativi della storia, dell’dentità e dell’immagine del Molise nel mondo.
La quota individuale di partecipazione al tour è di 10€. Per info e prenotazioni contattare il numero 0874/453343.
Dieci squadre, oltre cento atleti, decine di partite dalla mattina fino al tardo pomeriggio. Questo sarà il primo torneo “Sabbia ovale”, manifestazione di propaganda della disciplina del beach rugby organizzata da un gruppo di appassionati rugbisti del Basso Molise riuniti sotto il nome di “Delfino rugby Molise”.
La manifestazione si terrà domenica 10 luglio a partire dalle 9 sulla spiaggia di Petacciato marina, grazie all’ospitalità del Lido Calypso e richiamerà sul litorale molisano centinaia di persone fra atleti, accompagnatori, appassionati e curiosi. Il programma dell’evento prevede per iniziare una sfida dimostrativa fra i ragazzi delle scuole locali che vorranno divertirsi a provare il beach rugby.
Poi dalle 10 il via ufficiale alle gare. Prevista la presenza di squadre molisane e abruzzesi, sia maschili che femminili, pronte a contendersi il trofeo a forza di mete e placcaggi sulla sabbia rovente di Petacciato. Da Campobasso a Pescara, da Chieti a Sambuceto fino a San Salvo, ci saranno squadre preparate e atleti di livello notevole, alcuni dei quali in vacanza in Molise e vogliosi di dimostrare le loro doti in campo.
Dopo la finalissima in programma alle 18 circa, ci sarà il consueto terzo tempo e infine la festa in piscina al Calypso Village dove si svolge il consueto Happy Hour domenicale.
L’evento ha avuto la piena collaborazione del Comune di Petacciato, in particolare l’assessorato allo Sport guidato dal professor Arnaldo Franceschini ed è stato inserito nel cartellone degli eventi estivi curato dalla Pro Loco.
Da parte degli organizzatori anche un enorme ringraziamento agli sponsor che hanno contribuito all’organizzazione del torneo: Corner Shop, Tabaccheria Troiano, 46 9 Café, Scuola Market, Caffè Novecento, Oasi Mesa Verde, Lido Calypso.