I Rituali del Matrimonio di Baranello celebrano i 50 anni della Compagnia Le Bangale

I Rituali del Matrimonio di Baranello per il 2025 si terranno il 30 e 31 agosto, celebrando i 50 anni della Compagnia Le Bangale, l’evento celebra il 50° anniversario della Compagnia Le Bangale, un traguardo che evidenzia l’importanza della cultura popolare e della memoria viva del territorio, come afferma il presidente Giovanni Mattei. 

 I momenti principali includono la partenza del corteo della Dodda il 30 agosto alle 17:00, con la rievocazione di antichi rituali e la processione attraverso i “ponti”. Le donne de “Le Bangale, alle quali si unirà la popolazione intera  sfileranno per le vie del paese, portando in testa i tradizionali “cofani” adornati con il corredo della “zita”. Giunti all’ex segheria Vincenzo, avrà luogo l’apprezzamento della dote, alla presenza del notaio, del banditore e della sarta che aveva confezionato “spezzato” la dote. Sarà la suocera, protagonista indiscussa di questo momento, che verificata la conformità del corredo con il “doddario”, decreterà la fattibilità del matrimonio, consentendo l’ingresso della dote in casa e la composizione del primo letto a cura delle madrine di battesimo, secondo l’antico cerimoniale.

Il 31 agosto, alle 11 la celebrazione della messa con il matrimonio ottocentesco, al termine della S. Messa, si terrà la benedizione ai presenti. Qui avverrà anche il suggestivo rito del cambio del copricapo, con la sposa che passerà dal fazzoletto alla “mappa”, segnando il suo ingresso nello stato di donna maritata. Alla fine della celebrazione un corteo con più di 20 coppie in costume e la “grascia” augurerà ricchezza e fertilità, concludendosi con un pranzo tradizionale, ed alle 13.30 “lu pranze de la zita”.

Programma:

  • 30 Agosto:
    • Ore 17:00: Partenza del corteo della Dodda da Largo Conte Zullo, con l’addobbamento della Dodda e le prime “liette”. 

  • 31 Agosto:
    • Ore 13:30: Inizio degli eventi che si concluderanno con il tradizionale pranzo. 
    • Processione: Le coppie in costume sfileranno lungo il paese, attraversando i tradizionali “ponti” ornati con drappi, bambole e banconote, che simboleggiano il passaggio alla nuova vita. 
    • La Grascia: Le donne del paese eseguiranno questo antico rituale, augurando al novelli sposi abbondanza, ricchezza e fertilità. 
    • Pranzo: La giornata culminerà con un pranzo a Baranello, ricreando una tavolata ottocentesca con cibi tipici del passato per un’autentica immersione storica. 

Commenti Facebook