L’enogastronomia protagonista di una serata tutta da vivere che si terrà al borgo vecchio sabato 29 novembre a partire delle ore 20.
Presentata in sala consiliare la manifestazione “Gli Chef del Borgo” che nasce sulla precedente esperienza dell’evento estivo della scorsa estate denominato “Heritage Wine Fest”.
Questa volta sono state unite le degustazioni di vino affidate a Heritage Wine Fest e con i ristoratori del borgo che si cimenteranno in cucina proponendo pietanze tipiche locali a tutti gli avventori. Con il Comune di Termoli ed Heritage Wine Fest collaborano alla manifestazione la
Coldiretti e la Pro Loco di Termoli.
Presenti alla conferenza stampa il vicesindaco e assessore a Cultura e Turismo Michele Barile, Salvatore Di Matteo di Heritage Wine Fest, Luciano Calignano di Pro Loco e Nino Spagnoletti di Coldiretti insieme ai ristoratori che aderiscono all’iniziativa. In sostanza sarà creato un
percorso (con ingresso dalla Torretta Belvedere fino all’arrivo in Piazza Duomo) per le degustazioni di vino (cinquanta etichette a disposizione) e per i piatti che prepareranno i nove ristoratori presenti.
L’ingresso è libero con le degustazioni di vino che avranno un costo di dieci euro (tre calici a degustazione più il classico bicchiere in omaggio all’ingresso) e per il food, cinque euro a degustazione da acquistare direttamente agli stand. In Piazza Duomo saranno, invece, presenti gli stand di Coldiretti con un mercatino di prodotti a chilometro zero.
In anticipo sulla manifestazione “Gli Chef del Borgo”, venerdì sera si terrà una masterclass presso la Termoli Sotterranea ad un costo di 16 euro (con degustazione di vini e panettoni). Sabato sera, oltre alle degustazioni, lungo il percorso saranno presenti anche due spazi musicali e stand di hobbistica e a fine serata, a piazza Duomo, un Dj set per i più giovani a partire dalle 23,30. “Ringrazio – ha detto durante l’incontro con la stampa il vicesindaco Michele Barile – Heritage Wine Fest, i ristoratori del borgo, la Coldiretti e la Pro Loco per aver aderito a questa iniziativa che segue quella dell’estate scorsa che ebbe molto successo. Un evento esclusivo che nasce grazie alla disponibilità e alla collaborazione di tutte le parti per promuovere l’enogastronomia locale. Un evento voluto per fare rete dove tutti sono ugualmente protagonisti e per lavorare anche in prospettiva di nuovi eventi da condividere”.
Ringraziamenti per la manifestazione sono arrivati anche da Salvatore Di Matteo di Heritage Wine Fest, “Desidero rivolgere un ringraziamento agli chef che hanno aderito e all’amministrazione comunale di Termoli. È un evento di grande caratura per il quale è stato trasmesso un messaggio coeso al grande pubblico”.







