Larino, faro sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Palazzo Ducale come simbolo di impegno
Nella serata del 19 novembre, il Palazzo Ducale di Larino si è trasformato da semplice cuore
storico della città a vero e proprio simbolo luminoso di un impegno collettivo. Questo gesto,
fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Larino, rappresenta la partecipazione
convinta all’iniziativa mondiale #GoBlue, promossa dall’UNICEF in occasione della Giornata
Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebra il 20 novembre.
L’illuminazione blu: un gesto che richiama i diritti fondamentali
La scelta di illuminare di blu il Palazzo Ducale ha un forte impatto visivo e simbolico. Si tratta di un
segnale importante che richiama l’attenzione sulla necessità di garantire e attuare i diritti
fondamentali di tutti i bambini e gli adolescenti: il diritto al gioco, all’istruzione, alla salute e alla
protezione, così come sancito dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Questi diritti devono essere il fulcro di ogni decisione politica e sociale, sia a livello amministrativo
che all’interno della comunità.
Dichiarazione dell’Amministrazione Comunale
L’Amministrazione Comunale di Larino sottolinea con forza il significato di questo gesto: “Illuminare
di blu il nostro Palazzo Ducale non è solo un atto di adesione a un’importante campagna globale,
ma la concreta riaffermazione del nostro patto con le generazioni future. I diritti dei bambini e degli
adolescenti sono la priorità assoluta di questa Amministrazione e di tutta la comunità di Larino. È
un messaggio luminoso rivolto al futuro: affinché nessun bambino venga lasciato indietro e ogni
voce sia ascoltata.”
Giornata mondiale dell’Infanzia: Larino si illumina di Blu per i diritti dei bambini
Commenti Facebook







