creative, Il “Pertini-Montini-Cuoco” al Giubileo del mondo educativo per incontrare studenti e docenti dei cinque continenti

La scuola è vita: studenti da tutto il mondo a Roma per costruire cammini di speranza.
All’appuntamento tenutosi nella Capitale non è mancata una rappresentanza dell’I.I.S.
“Pertini- Montini-Cuoco” di Campobasso. Gli studenti– Liceo Linguistico “Pertini” Del Zingaro
Elena, Lupari Davide, Palladino Sara e Rapi Riccardo, accompagnati dalla prof.ssa Minicucci
Antonella, insieme a migliaia di coetanei e docenti provenienti da tutte le regioni italiane e
dall’intero globo sono stati protagonisti di un’esperienza unica fra Roma e Città del Vaticano
per “Scuola è vita”, un’iniziativa internazionale promossa dal Ministero dell’Istruzione e del
Merito – Unità di missione per il Piano nazionale di ripresa e resilienza, in collaborazione con il
Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Città del Vaticano, articolata in una serie di
laboratori tematici e percorsi formativi, progettati per offrire risposte concrete e creative alle
sfide educative del nostro tempo.
Dal 27 al 30 ottobre 2025 si sono tenuti i laboratori Cammini, Orizzonti, Dialoghi, Elementi e
Media Lab e Traiettorie Educative ispirati agli impegni strategici del Global Compact on
Education and Culture hanno coinvolto studenti e docenti in attività di confronto, riflessione e
creazione condivisa. Studentesse e studenti sono stati messi alla prova nella realizzazione di
un atlante dei cammini educativi, nella scrittura di una lettera collettiva al Santo Padre, nella

costruzione di un glossario della speranza e nella produzione di una performance artistica
originale.
Al contempo docenti della scuola secondaria di secondo grado hanno seguito un percorso
esperienziale attraverso incontri significativi e l’esplorazione di luoghi, tramite metodologie
come l’Outdoor Education e il Digital Storytelling, ed hanno rielaborato le tappe vissute con
strumenti di intelligenza artificiale per dare forma a idee, valori, speranze.
Entusiasti i ragazzi del Pertini che, ancora una volta, da protagonisti hanno vissuto
un’esperienza unica, il Giubileo del mondo educativo. Educazione e speranza, rispetto e
fraternità si sono intrecciati consentire ai partecipanti di camminare insieme verso il bene
comune.

Commenti Facebook