Il risultato del congresso in regione, in vista delle primarie per la segreteria nazionale, porta il Molise ad essere la quarta regione in Italia con il consenso più alto per Michele Emiliano. La prima fase congressuale, dunque, si chiude con l’obiettivo raggiunto di ammissione alla consultazione del 30 aprile: adesso è il momento, per tutti quei cittadini che, seppur non tesserati, hanno a cuore il centrosinistra, di far sentire la propria voce e lavorare per un Pd che sia aperto, plurale e punto cardine della coalizione di centrosinistra.
Il PD deve tornare ad essere punto di riferimento per i cittadini, in Molise ed in Italia. Il 30 aprile la voce di ogni simpatizzante conterà per costruire questo percorso. La disaffezione al PD, dovuta ad una conduzione autoreferenziale e poco democratica, sia in Molise che in Italia, si evidenzia nel dato più emblematico di questa fase del congresso: la scarsa affluenza degli iscritti ben sotto il 50% degli aventi diritto. La stanchezza dei nostri militanti, con Michele Emiliano, si trasformerà in entusiasmo e speranza. La distanza fra partito e cittadini va colmata con l’ascolto, il dialogo e la coerenza. Renzi e Fanelli non sono in grado di raccogliere questa sfida.
GIOSE TRIVISONNO
Coordinatore per il Molise – Mozione Emiliano
Congresso PD, il Molise la quarta regione con il consenso più alto per Michele Emiliano
Commenti Facebook