Cisl AbruzzoMolise: Cogliere tutte le opportunità per agganciare il Molise alla ripresa

Parte un nuovo anno, sicuramente trascinandosi i problemi insoluti ma con delle opportunità che necessariamente devono essere colte per sperare in una ripresa vera. L’emergenza è sempre il lavoro, e oggi la convinzione è sempre più insita nelle coscienze di tutti, anche se il dramma vive in chi l’ha perso o rischia di perderlo. Le azioni poste in essere sono in parte quelle giuste, in primis l’area di crisi e a seguire le opportunità dell’utilizzo dei fondi nazionali e europei con un Masterplan, ove per quanto riguarda il tema lavoro la stessa area di crisi ne è la cornice.
L’opportunità di stilare un patto tra le regioni del sud, con il Masterplan di certo non aggiunge risorse a quelle già assegnate, ma pone l’esigenza di una visione condivisa che possa consentire una spesa mirata delle risorse disponibili su interventi specifici, soprattutto cantierabili subito e da completare entro i prossimi due anni.
Si tratta di un progetto che non cala dall’alto le soluzioni, a a le a ulle capacit e ulla oglia di etter i in gioco dei cittadini e delle i titu ioni eridionali ettere in o i ento la ociet ci ile del e ogiorno affinché di enti protagoni ta di una nuo a Italia, l’Italia della legalità, della dignit del lavoro, della creatività imprenditoriale, in una parola del progresso economico e civile.
La CISL è convinta nel mettersi in gioco, partecipare e dare il proprio contributo, è pronta a farlo impegnando tutti i livelli dell’organizzazione, in modo di cogliere al meglio tutte le opportunità individuate attraverso azioni mirate e progettazione, al fine di ridare a ogni Molisano la dignità e l’orgoglio di appartenere a questa regione.
Già il confronto nella Cabina di Regia ha costituito una prima opportunità, soprattutto nel dimostrare la condivisione della prima bozza del Masterplan per il Molise, nei fatti si è dimostrato che non ci sono divergenze per le priorità, adesso bisogna definirlo e partire.
Le priorità individuate devono vedere, se c’è condivisione, il sostegno da parte di tutti nei fatti, per evitare errori del passato dando una prospettiva vera al Molise e ai lavoratori che ancora fiduciosi sperano di poter continuare a progettare la loro vita in questa nostra regione.
Il lavoro sappiamo tutti che non c’è se non c’è l’i pre a e che non si crea di certo con norme e leggi ma se si creano le giuste condizioni per attrarre investitori e ridare fiducia a chi investe in Molise, unitamente a quanto saremo capaci di costruire come patto di programma, parti sociali e istituzioni, porremo le condizioni per una ripresa vera, speranza di ogni lavoratore e cittadino molisano.

Commenti Facebook