Bonus libri di testo per l’anno scolastico 2025-2026

Al via il nuovo bonus per l’acquisto libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026, una misura consolidata a supporto delle famiglie molisane, per rimuovere le difficoltà economiche che a volte possono avere ripercussioni sulla didattica degli studenti.

La delibera, la n. 293 del 15 settembre 2025, definisce le modalità di accesso al bonus in favore degli studenti residenti in Molise iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, appartenenti a nuclei familiari con un ISEE in corso di validità rientrante nelle due fasce stabilite:

o Fascia 1: ISEE da €0 a €10.632,94. L’importo del bonus è di €230,00 per la scuola dell’obbligo (secondaria di primo grado e primo biennio della secondaria di secondo grado) e di €200,00 per il triennio finale della scuola secondaria di secondo grado.
o Fascia 2: ISEE da €10.632,95 a €15.748,78. L’importo è di €110,00 per la scuola dell’obbligo e di €80,00 per il triennio finale della scuola secondaria di secondo grado.

Le domande vanno presentate al Comune di residenza dello studente utilizzando il Modulo di Richiesta (Allegato A) alla delibera entro e non oltre il 13 ottobre 2025.

Il bonus sarà erogato in egual misura su tutto il territorio regionale e non sarà necessario documentare la spesa sostenuta per i libri. Le risorse totali assegnate alla Regione Molise ammontano a € 663.415,28. In caso di risorse insufficienti, verrà data priorità agli studenti della Fascia 1.

La gestione della domanda, compresa la verifica dei dati e l’indizione dei bandi, è demandata ai Comuni, che dovranno trasmettere i dati riepilogativi entro il 31 ottobre 2025.

“Le misure di sostegno a favore delle famiglie, come il Bonus Libri di Testo, sono essenziali per garantire il diritto allo studio e contrastare la dispersione scolastica, grazie alla compartecipazione alle spese per l’acquisto dei libri di testo, alleggerendo i costi a carico delle famiglie e favorendo i percorsi di studio e di crescita degli studenti molisani.”

Il Consigliere
Delegato all’Istruzione e Formazione Professionale
Roberto Di Baggio

Commenti Facebook