Blackout in Spagna, premier Sanchez: “Cause ignote, nessuna ipotesi esclusa”. Caos anche in Portogallo e Francia

(Adnkronos) –
Maxi blackout in Spagna oggi, lunedì 28 aprile, con effetti anche nel vicino Portogallo e nel sud della Francia. L'interruzione della corrente elettrica, avvenuta attorno alle 12.30, ha fermato le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia. Semafori spenti, traffico in tilt, voli e treni bloccati. Le autorità spagnole hanno chiesto di evitare gli spostamenti in auto. L'interruzione ha provocato anche problemi alle linee telefoniche. Anche in Portogallo il blackout è generalizzato con l'aeroporto di Lisbona senza elettricità. "I tecnici di Red Eléctrica sono al lavoro per determinare le cause” dell'incidente, ha detto il premier spagnolo Pedro Sanchez dopo la riunione d'emergenza del Consiglio di sicurezza nazionale alla Moncloa. "Non conosciamo le cause e non escludiamo alcuna ipotesi" aggiunge, chiedendo ai cittadini di prestare attenzione solo alle notizie diffuse attraverso 'canali ufficiali'. "Queste crisi favoriscono la diffusione di bufale e disinformazione. Faccio appello alla responsabilità", ha affermato. Sánchez ha poi annunciato che le centrali idroelettriche sono di nuovo in funzione e ha espresso fiducia nel fatto che la fornitura sarà ripristinata "presto", senza precisare ulteriormente. Prima era andato nel centro di controllo di Red Eléctrica. Il servizio di fornitura di energia elettrica è stato ripristinato per il 50% in Spagna, ha annunciato il gestore. "La ripresa della fornitura di energia elettrica procede in diverse zone del Paese", si legge su X in un post che cita alcune zone della Catalogna, dell'Aragona, dei Paesi Baschi, della Galizia, delle Asturie, della Navarra, di Castiglia e León, dell'Estremadura e dell'Andalusia. "Continuiamo a lavorare in coordinamento con le aziende del settore per ripristinare gradualmente il servizio su tutta la penisola", scrive il gestore. Il ministro spagnolo dei Trasporti, Oscar Puente, ha reso noto che oggi non riprenderà la circolazione dei treni a media e lunga percorrenza in Spagna. "Oggi non è prevista la ripresa della circolazione dei treni a media e lunga percorrenza – ha dichiarato Puente – Stiamo lavorando affinché, una volta ripristinata la fornitura elettrica, si possano riprendere quei servizi, che oggi non saranno più possibili". 
Non ci sono indicazioni che il blackout sia stato provocato da un cyber-attacco, ha sottolineato il primo ministro portoghese, Luis Montenegro, stando a quanto riferito dai media locali. Montenegro ha aggiunto che le autorità cercheranno di "ripristinare la situazione nelle prossime ore" e si aspettano un ritorno alla normalità già oggi. Il capo delle operazioni di Red Eléctrica, Eduardo Prieto, ha affermato che "al momento non possiamo fare ipotesi sulle cause". "A mia memoria non è mai successo un incidente con queste caratteristiche nel sistema elettrico spagnolo – ha detto -. E' un incidente eccezionale, siamo concentrati a ristabilire la fornitura in modo che gli effetti sulla società siano i minori possibili". Per la compagnia elettrica portoghese Ren il blackout sarebbe stato provocato, invece, da "un raro fenomeno atmosferico" che si è verificato in Spagna.  La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha avuto un colloquio telefonico con Sanchez a proposito del blackout che ha colpito la Penisola iberica. "Ho ribadito – informa via social – il nostro supporto nel monitoraggio della situazione con le autorità nazionali ed europee e con il nostro Gruppo di coordinamento dell'elettricità. Coordineremo gli sforzi e condivideremo le informazioni per contribuire a ripristinare il sistema elettrico e abbiamo concordato di restare in stretto contatto". Per motivi di sicurezza anche le centrali nucleari del Paese hanno smesso di produrre elettricità come riferisce El Pais, interrompendo la fornitura della rete. Secondo fonti del Consiglio di sicurezza nazionale, però, i sistemi interni di ogni centrale devono restare operativi e gli impianti stanno utilizzando gruppi elettrogeni per alimentarli. "I cittadini italiani sono stati contattati dai consolati d'Italia e dall'Unità di crisi da Roma" riferisce la Farnesina. "Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in queste ore è a Valencia per un incontro con imprenditori italiani in Spagna e per il congresso del Ppe. Con l'ambasciatore d'Italia è in contatto con i consolati a Madrid e Barcellona per seguire la situazione, provocata dal blackout elettrico nazionale". Il ministero degli Esteri italiano invita, inoltre, i nostri connazionali in Spagna a "non lasciare casa o uffici". "In merito al blackout in corso in queste ore in Spagna e in alcune regioni del Portogallo e della Francia, al momento non si rilevano criticità operative sulla rete elettrica di trasmissione nazionale" riferisce in una nota Terna.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook