Bilancio regionale: approvato a maggioranza il Rendiconto generale per l’esercizio 2015

Il Consiglio Regionale, presieduto dal Presidente Vincenzo Cotugno, nella seduta di ieri mattina ha approvato a maggioranza, con i voti contrari dei Consiglieri del centrodestra e quelli del Movimento 5 Stelle, la proposta di legge di iniziativa della Giunta regionale concernente il “Rendiconto generale per l’esercizio 2015 della Regione Molise”. Il provvedimento nei suoi contenuti specifici e tecnici è stato illustrato all’Aula dal Relatore, il Presidente della I Commissione permanente, Di Nunzio. Di Nunzio ha evidenziato come “la Regione Molise ha chiuso la gestione 2015 con un risultato contabile di amministrazione positivo pari a 496,42 milioni di euro, che tiene conto di una consistenza di cassa al 31 dicembre, pari a 128,54 milioni e di tutti i residui (attivi finali, per 985,18 milioni, e passivi, per 448,62 milioni”.
E’ poi stato evidenziato come il saldo finanziario totale alla chiusura dell’esercizio finanziario è di 736,40 milioni di euro. Il disavanzo amministrativo di amministrazione all’1.01.2015, ancora da ripianare con risorse regionali, è pari a 239,98 milioni di euro, condizione che fa si che la Regione Molise possa dire di aver rispettato i dettami dell’art. 4 del D.M. 2.04.2015.
Si è poi ricordato come con Delibera di Giunta regionale si è provveduto al riaccertamento dei residui attivi e passivi all’1.01.2015. Dall’analisi congiunta dei residui attivi pregressi e dei residui formatisi nell’anno di competenza, si arriva alla formazione dei residui attivi totali pari a 985,18 milioni di euro alla chiusura dell’esercizio 2015, mentre i residui attivi cancellati definitivamente sono 4,11 milioni di Euro.
Di Nunzio ha quindi voluto sottolineare come l’indice di capacità di riscossione complessiva si è attestato all’84,59%, rispetto al 66,22% del 2014, manifestando un sensibile miglioramento dell’attività di riscossione. Per quanto riguarda i residui passivi, si è evidenziato come questi, a conclusione della disamina delle uscite, dopo le opportune operazioni di cancellazione, ammontano a 289, 70 mila Euro. I residui passivi cancellati per economie e che costituiscono avanzo di amministrazione ammontano a 2,97 milioni di Euro. E’ stato poi puntualizzato che i residui cancellati e reimputati all’esercizio 2016 ammontano a 2 milioni di Euro. Infine è stato fatto rilevare che la Regione Molise ha attivato nel 2015 le procedure previste dalla legge 190/2014, Patto verticale Incentivato, che hanno permesso di assegnare a favore di Province e Comuni molisani un plafond finanziario di 9,81 milioni, migliorando per pari importo il proprio obiettivo di bilancio. Tale iniziativa ha coinvolto complessivamente 43 Enti locali che ne hanno fatta richiesta, fornendo loro un aiuto concreto e consentendo un’ulteriore possibilità di spesa. Sono intervenuti per esprimere alcune criticità e porre interrogativi su alcuni aspetti del documento i Consiglieri Fusco Perrella e Federico. Ha fornito opportuna risposta e chiarimento il Presidente della Giunta Regionale Paolo Di Laura Frattura.

All’inizio della seduta, prima dell’esamina dell’argomento all’O.d.G, il Presidente Cotugno ha voluto rivolgere un pensiero al Professor Franco Valletta, ex Sindaco di Cercepiccola, che nei giorni scorsi ha perso la vita in un tragico incidente stradale in cui è stata coinvolta mortalmente anche l’infermiera Concettina Di Soccio, dipendente ASREM, che stava raggiungendo per lavoro il sito di Prima accoglienza per Immigrati di Sepino. Quindi Cotugno, ha chiesto all’Aula di rispettare un minuto di silenzio in onore delle vittime delle 85 vittime della strage di Bologna che perirono nell’attentato del 2 agosto 1980.

Commenti Facebook