Al Loto di scena “Giorni Felici”di Samuel Beckett Nicoletta Braschi e Francesco Paglino

Nicoletta Braschi è Winnie, donna assoluta e minimale, di GIORNI FELICI di Samuel Beckett, per la regia di Andrea Renzi, in scena sepolta fino alla vita in un cumulo di sabbia, con Willie, il marito. E mentre la sabbia ricopre inesorabilmente entrambi, Winnie chiacchiera senza sosta, in un’alternanza insensata di momenti che sono il cuore della straordinaria esplorazione beckettiana della vita ai margini della follia.
Scrive il regista Andrea Renzi, anche interprete dello spettacolo, «è con emozione e timore che ci si accosta a Giorni felici, uno dei maggiori testi contemporanei che appartiene di diritto al canone del teatro del secolo breve. In questa pièce visione e scrittura sono tutt’uno e nella corrispondenza tra Beckett e Alan Schneider, il suo regista di riferimento statunitense, scopriamo come l’uomo di libro, il romanziere, poeta, saggista è, fino in fondo, uomo di scena attento ai dettagli dei materiali scenografici, alle luci, e intensamente coinvolto nella misteriosa arte dell’attore in un teatro che si offre come precisissima partitura per gli interpreti e sfugge alle riscritture delle regie “creative”…

Il resto è il tenace corpo a corpo tra Nicoletta Braschi e Winnie. Una sfida sull’asse della fragilità e della resistenza, su quello dei pieni e dei vuoti, della logorroica e del silenzio, del candore e della dolorosa consapevolezza, della regola e della libertà, della dipendenza e della solitudine, del riso e del pianto, dell’urlo e del canto, della grazia e del caso. Noi, stretti nel terreno come lei, facciamo ricorso a tutte le nostre risorse, a tutte le benedizioni travestite, per intrattenerci a lungo e ancora con la relazione vitale che più amiamo: il teatro.

domenica 3 dicembre ore 18,00 – lunedì 4 dicembre ore 20,30
GIORNI FELICI  di Samuel Beckett  con Nicoletta Braschi e Francesco Paglino
regia ANDREA RENZI
traduzione Carlo Fruttero (Giulio Einaudi Editore)
luci Pasquale Mari
scene e costumi Lino Fiorito
suono Daghi Rondanini
aiuto regia Costanza Boccardi
prodotto da Melampo – Fondazione Teatro Stabile di Torino

INFO
Biglietto intero euro 25,00
Biglietto ridotto euro 22,00
( soggetti in convenzione, under 25, over 65, studenti unimol)

ACQUISTO BIGLIETTI IN PREVENDITA
(due euro in meno sul prezzo del biglietto, sia intero che ridotto)
– Libreria Mondadori – Via Pietrunto, Campobasso, tel 0874 413757
– Associazione musicale “Il pentagramma”, Bojano, cell 347 3023863

SERVIZIO BLA BLA LOTO
possibilità di passaggio sino al Teatro al costo di euro 2,00 (minimo 4 adesioni). Info e prenotazioni: 333-1852262/392-3397154

CARTA DOCENTE:
il Loto è struttura accreditata per l’utilizzo del bonus riservato ai Docenti.

Teatro del LOTO “il più bel piccolo Teatro d’Italia”
P.zza Spensieri 17, 86010 Ferrazzano CB – Italy
+39.335454456 – +39.3333300850 – fax 0874.418533
mail:direzioneartistica@teatrodelloto.it – info@teatrodelloto.it
www.teatrodelloto.it

Commenti Facebook