PNRR, il Molise primo in Italia per le case di comunità: individuate cause del blocco e trovate le giuste soluzioni

Lo avevo annunciato lo scorso luglio.  Oggi dal monitoraggio della Fondazione Gimbre si rileva che la nostra regione è al primo posto in Italia per l’utilizzo dei fondi Pnrr destinati alle case di comunità.

E se per la stampa questa è una sorpresa, per noi certamente no.

E’ stato un lavoro lungo e difficile a causa della situazione stagnante che ho incontrato al momento del mio insediamento come assessore al Coordinamento PNRR.

Siamo riusciti ad individuare le cause del blocco degli interventi e a porre in campo le giuste soluzioni grazie al sostegno del presidente della Giunta regionale, alla collaborazione della Direzione generale della Salute, di tutta la struttura dirigenziale Asrem, che è soggetto esecutore delle opere della Missione Salute, e degli Esperti PNRR che si sono adoperati in questa direzione.

Abbiamo portato avanti un lavoro lungo e difficile che ha visto l’ente Regione dover intervenire anche sulla volontà della struttura commissariale alla sanità già pronta a rinunciare ai fondi messi a disposizione per il Molise.

L’impegno profuso silenziosamente dall’assessorato in questi lunghi mesi ci ha fatto incassare anche l’elogio del direttore dell’Ufficio di Monitoraggio dell’Unità di Missione per l’attuazione degli interventi del PNRR del Ministero della Salute.

In tutto questo periodo ho preferito evitare la politica degli annunci.

Solo lo scorso 25 luglio ho annunciato la partenza dei cantieri e la nomina anche di nuovi Responsabili Unici dei Procedimenti che hanno il compito di monitorare costantemente l’andamento dei lavori.

Inoltre, l’andamento dei lavori delle ditte che si sono aggiudicate gli appalti mi consente di poter dire che il raggiungimento del target  entro il 30 giugno del prossimo anno sarà certamente rispettato.  

Larino è solo il primo esempio.

A breve arriveranno anche Venafro, Isernia, Termoli, Bojano, Frosolone solo per citarne alcuni.

Così come sono partiti i lavori per gli Ospedali di Comunità di Larino e Venafro e le Centrali Operative Territoriali il cui target è già stato raggiunto.

Sono perfettamente consapevole delle difficoltà dell’Italia nel raggiungimento di questo target e sono orgoglioso del lavoro svolto fino ad oggi per posizionare il Molise tra le regioni che al momento partecipano al successo dell’intera nazione.

Lo stesso lavoro della Regione Molise è già avviato anche per la soluzione di criticità su altri progetti in altre missioni.

Continueremo ad indirizzare il nostro impegno in tutti i campi perché i cittadini, a breve, possano vedere risultati tangibili.

Michele Iorio

Commenti Facebook