Le Elezioni Amministrative 2023 si terranno il 14 e 15 maggio in 598 comuni appartenenti alle regioni a statuto ordinario. Il turno di ballottaggio è fissato per il 28 e 29 maggio. Si è votato il 2 e 3 aprile in 24 comuni del Friuli Venezia Giulia, mentre il 21 maggio si andrà al voto in 3 comuni del Trentino-Alto Adige ed in 1 comune dellla Valle d’Aosta, infine il 28 e 29 maggio si terranno le elezioni in 39 comuni della Sardegna e in 128 comuni della Sicilia.
Complessivamente, considerando tutte le regioni, i numeri della consultazione elettorale sono i seguenti:
- comuni al voto: 793 su 7.901 comuni italiani (10,0%)
- appartenenti a regioni a statuto ordinario: 598 su 793 (75,4%)
- appartenenti a regioni a statuto speciale: 195 su 793 (24,6%)
Molise
Provincia di Campobasso 9 comuni
| Comune | Sindaco uscente | Coalizione |
|---|---|---|
| Campochiaro | Simona Valente | Tradizione e Futuro |
| Guglionesi | Mario Bellotti | Guglionesi Riparte |
| Larino | Giuseppe Puchetti | Sia@mo Larino |
| Macchia Valfortore | Gianfranco Paolucci | Interesse Comune |
| Montorio nei Frentani | Pellegrino Nino Ponte | |
| Oratino | Roberto De Socio | L.C., Riscriviamo Oratino |
| Ripabottoni | Orazio Civetta | Uniti per Ripabottoni |
| Salcito | Giovanni Galli | Cambiare Salcito |
| Vinchiaturo | Luigi Valente | Libertà È Partecipazione |
Provincia di Isernia 5 comuni
| Belmonte del Sannio | Comune commissariato | |
| Castelpizzuto | Carla Caranci | Castelpizzuto Resisti |
| Montaquila | Marciano Ricci | Inseme SI Può |
| Sessano del Molise | Pino Venditti | Trasparenza |
| Venafro | Alfredo Ricci | Insieme per Venafro |
Commenti Facebook







