Liberaluna ETS, con il sostegno di ActionAid Italia, amplia la rete di prevenzione e contrasto alla violenza di
genere.
L’APS Liberaluna ETS annuncia l’avvio del progetto “A Vele Spiegate”, realizzato con il sostegno di
ActionAid Italia nell’ambito del bando NORA, un Progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che ha
l’obiettivo di potenziare e ampliare la rete territoriale di prevenzione e contrasto alla violenza di genere in
Molise, con una particolare attenzione alle aree più periferiche della regione, grazie anche alla collaborazione
con i coordinatori d’ambito e con le amministrazioni comunali coinvolte. Il progetto nasce dalla
consapevolezza che la violenza di genere è un fenomeno complesso, che richiede una presenza capillare sul
territorio e una risposta integrata tra istituzioni, enti del terzo settore e comunità locali.
Il progetto prevede l’apertura di nuovi Sportelli Antiviolenza di prossimità nei comuni di Venafro, Larino,
Cercepiccola e Bojano, come articolazione dei Centri Antiviolenza Liberaluna. In ciascuna sede sarà garantita
la massima riservatezza e un approccio basato sull’ascolto attivo, il rispetto e l’empowerment femminile,
affinché ogni donna possa sentirsi accolta e accompagnata in un percorso personalizzato di fuoriuscita dalla
violenza.
Gli Sportelli Antiviolenza, offriranno servizi di accoglienza, ascolto e orientamento alle donne vittime di
violenza, mettendo loro a disposizione tutti i percorsi attivati dai CAV, tra cui: supporto psicologico,
consulenza legale, orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa. In ogni comune lo sportello sarà attivo
una volta a settimana per 11 mesi, presso il quale la dott.ssa Ludovica Felice, già assistente sociale del CAV
Liberaluna, si occuperà della prima accoglienza e dell’analisi della richiesta d’aiuto da parte della donna.
L’iniziativa mira a garantire percorsi di fuoriuscita dalla violenza più accessibili, tempestivi e sicuri, portando
i servizi direttamente nei territori e riducendo le distanze che spesso ostacolano la richiesta di aiuto. “A Vele
Spiegate” rappresenta un valore aggiunto per il territorio molisano, rafforzando la rete regionale antiviolenza
e integrandosi con le azioni in coprogettazione con la Regione Molise nella gestione dei servizi a titolarità
pubblica.
Già dal mese di ottobre è partita la formazione rivolta alle assistenti sociali degli Ambiti Territoriali di
riferimento, condotta dalle professioniste dell’équipe Liberaluna, impegnate da oltre undici anni nel sostegno
alle donne vittime di violenza e ai loro figli. L’obiettivo è quello di promuovere una presa in carico condivisa
e sinergica.
“Con il progetto A Vele Spiegate porteremo i servizi quanto più vicino possibile alle donne, offrendo loro
una possibilità di salvezza. Rafforzare la rete e costruire comunità consapevoli è fondamentale per prevenire
e contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme.”
La responsabile del progetto, dott.ssa Maria Grazia La Selva, aggiunge: “Lavorare in questo territorio da
undici anni ci permette di analizzare costantemente i bisogni della comunità e rispondere in modo concreto
alle esigenze delle donne vittime di violenza e dei loro figli.”
Al via “A Vele Spiegate”: nuovi sportelli antiviolenza in Molise
Commenti Facebook







