Un viaggio emozionante tra le note di Fryderyk Chopin attende il pubblico venerdì 17 ottobre alle 18:30 nel suggestivo scenario del Castello Ducale d’Alessandro di Pescolanciano, nel cuore del Molise. Dopo il successo dello scorso anno alla Reggia di Caserta, l’Associazione Culturale Armonia rinnova il suo omaggio ai grandi compositori con un evento speciale: “Sulle note di Chopin”, nuova tappa della rassegna “Classica Giovani”.
Il concerto, realizzato con il patrocinio del Comune di Pescolanciano e del CSV Molise, in collaborazione con l’associazione Intramontes, celebra il 176° anniversario della scomparsa di Chopin, tra le figure più poetiche e amate della musica romantica.
A esibirsi saranno i giovani pianisti Davide Marchesani e Vincenzo Dimitri Francario, studenti del Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso, che interpreteranno alcune delle più celebri pagine del repertorio chopiniano: notturni, valzer, polacche, in una serata di grande fascino e intensità emotiva.
Un momento particolarmente atteso sarà il debutto di un prezioso pianoforte d’epoca, restaurato con cura da Maurizio Salzillo e donato all’associazione dalla signora Marina Gariulo: un vero gioiello musicale proveniente dagli Stati Uniti che torna a vivere proprio in questa occasione.
A fare gli onori di casa, Donna Anna d’Alessandro, custode del Castello, che accoglierà personalmente pubblico e artisti, sottolineando l’importanza del legame tra musica, storia e territorio.
L’iniziativa fa parte del progetto Classica Giovani promosso dall’associazione culturale Armonia, volto a sostenere i giovani musicisti e a valorizzare, attraverso la musica classica, i luoghi più belli e meno conosciuti del panorama italiano.