Isernia/ Il Rotary incontra le scuole

Riceviamo e pubblichiamo

Domani alle ore 10.00, presso la sala convegni della Provincia di Isernia, si terrà l’incontro dal titolo “Sicuri di essere sicuri?, La sicurezza dipende anche da te” destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Isernia e Venafro accompagnati dai rispettivi dirigenti e docenti. All’incontro parteciperanno anche i Sindaci di Isernia, Venafro ed Agnone e le rappresentanze degli ordini professionali (geometri, architetti, ingegneri) che hanno sottoscritto un protocollo con la Prefettura in materia di accessibilità, sicurezza e superamento delle barriere architettoniche.

«L’incontro, organizzato da Rotary Club di Isernia, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Isernia e in collaborazione con la Prefettura, , il Corpo dei Vigili del Fuoco, l’Ispettorato del lavoro e l’INAIL è stato ideato anche grazie alla sensibilità e disponibilità dei Dirigenti Scolastici – ha dichiarato il presidente del Rotary Club di Isernia, Eugenio Silvestre – e si pone l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti utili per costruire una cultura della sicurezza non solo a scuola, ma in tutti i luoghi, pubblici e non, nei quali sono soliti trascorrere parte del proprio tempo e per, sensibilizzare, al tempo stesso i più giovani al tema del superamento delle barriere architettoniche specialmente nei luoghi pubblici.
Stimolare l’attenzione di più giovani su tematiche che sono di stringente necessità ed attualità serve non solo ad aprire le loro menti ad una cultura della sicurezza, ma anche a coinvolgere indirettamente le famiglie, destinatarie ultime delle informazioni.
Ci auguriamo – ha concluso il presidente del Rotary – che la partecipazione sia ampia ed attenta perché la prevenzione passa attraverso comportamenti seri e responsabili, passa attraverso la consapevolezza di dover remare tutti nella direzione giusta onde evitare che disastri, come quelli che di recente hanno colpito la nostra penisola, possano minacciare così tante vite umane. Da ultimo, ma non meno importante, rileva il desiderio di focalizzare anche l’attenzione sulla disabilità affinché, il mondo moderno sia sempre più fruibile per coloro che, purtroppo, ne sono portatori.

All’iniziativa sono state invitate tutte le associazioni rappresentative degli interessi delle persone con disabilità.

Commenti Facebook