Concluso a Isernia il primo corso di Sommelier della Birra

È terminato il 6 luglio il nuovo percorso didattico che AIS Molise, delegazione di Isernia ha voluto intraprendere insieme ad AIS Campania e alla delegazione di Napoli per ampliare le conoscenze sul mondo Birra: Sommelier della Birra in 8 lezioni. Primo corso extra regionale del format ideato da Gabriele Pollio e dal delegato di Napoli Tommaso Luongo di AIS Campania. Quaranta i corsisti, non solo sommelier, ma anche semplici appassionati, hanno seguito con interesse e attenzione tutte le lezioni.
Il percorso formativo che è partito dalla produzione della birra e ha condotto i partecipanti attraverso la conoscenza delle tecniche di degustazione dei principali stili di birra nazionali e internazionali e del loro abbinamento con il cibo, ha visto protagonisti, oltre ai colleghi relatori dell’AIS Napoli, Gabriele Pollio e Tommaso Luongo, illustri professionisti del settore quali Giuseppe Schisano del Birrificio Sorrento, Alfonso Del Forno di Unionbirrai, Ugo Torre del Babette di Napoli e Gianluca Polini dell’Ottavo Nano di Atripalda (AV), rinomati Publicans.
A supportare il tutto, i giovani Publicans del locale pub di Isernia, “Holzhaus Bavarese” che ha ospitato nei suoi locali l’intero corso, il delegato di Isernia Daniela Tonti in veste di direttore di corso e corsista e il Birrificio molisano “La Fucina” di Pescolanciano (IS), per la prevista visita in birrificio. Il risultato è stato un nuovo e divertente approccio formativo che ha unito le diverse specifiche professionalità per offrire un contatto diretto con l’affascinante e vasto universo birra. Il Presidente di AIS Molise Giovanna Di Pietro, il Delegato di Isernia Daniela Tonti e il responsabile regionale della didattica Maria Paola Evangelista ringraziano i colleghi di AIS Napoli Tommaso Luongo e Gabriele Poliio e il Presidente di AIS Campania Nicoletta Gargiulo per l’ottima riuscita del corso e auspicano in un altrettanto ottimo secondo livello entro il 2016.

Commenti Facebook