Nasce la CER Colle Dionisio, la Comunità Energetica Rinnovabile diGuglionesi che apre a nuovi modelli di sostenibilità e partecipazione

Un’opportunità concreta per i cittadini di Guglionesi di risparmiare, accedere a incentivi e
generare valore sociale e ambientale.

Una nuova comunità energetica prende forma nel cuore del Molise. Nasce a Guglionesi la
CER Colle Dionisio, un’iniziativa promossa da HexErgy, startup molisana a impatto sociale
dedicata alle CER; da Italian Gas, utility operante nel mercato dell’energia e dell’efficienza
energetica; da De Curtis Consulting, punto di riferimento in tema di consulenza fiscale e
finanziaria; e dalla Pro Loco Colleniso Guglionesi.
Il progetto sarà presentato ufficialmente venerdì 18 luglio alle ore 19:30 presso Il Salottino
di Guglionesi, durante l’evento artistico-culturale Borgo Dipinto.

La CER Colle Dionisio rappresenta un modello concreto e replicabile di condivisione
dell’energia rinnovabile, sostenuto anche dai finanziamenti pubblici previsti dal Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che copre fino al 40% dei costi per la
realizzazione degli impianti a servizio delle CER. L’obiettivo è chiaro: restituire valore al
territorio attraverso la produzione locale di energia pulita, la partecipazione collettiva e
l’accesso agli incentivi.

Durante tutto il weekend dell’evento sarà possibile aderire gratuitamente alla CER Colle
Dionisio, semplicemente scansionando i QR code distribuiti nel centro storico e presenti
presso gli stand informativi di HexErgy e Italian Gas.
Aderire a una CER significa partecipare attivamente al cambiamento: condividere
l’energia rinnovabile prodotta localmente, ottenere incentivi economici anche senza impianto
proprio e contribuire al benessere ambientale e sociale del proprio territorio.
L’appuntamento di venerdì 18 luglio rappresenta un’occasione concreta per
comprendere da vicino il funzionamento delle CER, fare domande agli esperti e chiarire
ogni dubbio. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini interessati a contribuire attivamente
al futuro energetico del proprio territorio.

Commenti Facebook