I prezzi continuano a rallentare ancora: nella media del 2015 l’inflazione frena per la terza volta consecutiva, portandosi al +0,1%, dal +0,2% del 2014. Il dato lo rileva l’Istat nelle stime, aggiungendo come il tasso a dicembre sia rimasto fermo, su base annua, allo 0,1% (lo stesso valore di novembre).Il tasso d’inflazione nella zona euro a dicembre è rimasta stabile a 0,2%, rispetto al mese di novembre. Come dati vengono analizzati i componenti principali che determinano il tasso inflazione nella zona dell’ euro; cibo, alcol e tabacco dovrebbero conoscere il tasso annuale più elevato a dicembre (1,2% a confronto dell’1,5% di novembre). Seguono i servizi (1,1% contro l’1,2% di novembre), i beni industriali non energetici (0,5%, stabile rispetto a novembre) e l’energia (-5,9% , rispetto a -7,3% a novembre). Media 2015 rallenta allo 0,1% – L’inflazione ,quindi, rallenta ancora: in media d’anno nel 2015 frena, per la terza volta consecutiva, portandosi al +0,1% dal +0,2% del 2014. Lo rileva l’Istat nelle stime, aggiungendo come il tasso a dicembre sia rimasto fermo, su base annua, allo 0,1% (lo stesso valore di novembre). Nel 2015 toccato il minimo dal 1959 – Il tasso d’inflazione medio annuo nel 2015, +0,1%, risulta il più basso dal 1959, cioè da 56 anni, oltre mezzo secolo. Questo dato emerge dalle serie storiche dell’Istat. L’Istituto ricorda anche che nel 59 l’Italia era in deflazione (il tasso risultava pari a -0,4%).
Alfredo Magnifico
Inflazione, nel 2015 toccato il minimo dal 1959
Commenti Facebook