Black Friday e Cyber Monday/ADOC: occhio alle fregature!

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Notifiche, e-mail, SMS e una pioggia di contenuti sponsorizzati sui social: in questi giorni siamo letteralmente sommersi da input che ci spingono all’acquisto immediato, esortandoci a ‘cogliere l’attimo’. Tra Black Friday e Cyber Monday, che catalizzano l’attenzione tra l’ultima settimana di novembre e la prima di dicembre, le vetrine – fisiche e digitali – promettono ribassi invitanti, spesso tra il 20% e il 50%. Ma, attenzione! Il Black Friday e il Cyber Monday non sono più solo iniziative commerciali, ma un periodo in cui i rischi per chi acquista aumentano esponenzialmente.


Oggi più che mai è facile cadere nelle trappole della rete: assistiamo a una proliferazione di falsi siti web e siti clone che, attraverso pubblicità mirate sui social media, attirano gli utenti proponendo articoli a prezzi stracciati o irreali, per poi incassare il denaro e sparire senza mai spedire la merce.

Per aiutare i consumatori a navigare in sicurezza tra le offerte, l’Adoc ha stilato una serie di consigli pratici:

  1. Fai una lista e stabilisci un budget – Compra solo ciò che ti serve, non ciò che è scontato
  2. Verifica il “vero” sconto! – Controlla il prezzo precedente (l’offerta deve indicare il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni)
  3. Compra solo su siti sicuri! – Cerca il lucchetto (HTTPS) nella barra degli indirizzi. Diffida di offerte troppo vantaggiose
  4. Usa metodi tracciabili – Meglio le carte prepagate o PayPal. Evita bonifici diretti a sconosciuti
  5. Attenzione alle truffe! – Non cliccare su link sospetti ricevuti via SMS o e-mail che creano urgenza. Vai sempre al sito ufficiale
  6. Diritto di recesso sempre valido! – Per gli acquisti online, hai 14 giorni per ripensarci e restituire senza motivare
  7. La garanzia c’è! – I prodotti difettosi hanno una garanzia legale di 2 anni (in negozio e online). Conserva lo scontrino/prova d’acquisto
  8. Leggi le condizioni di reso! – Verifica chi paga le spese di spedizione per il reso e i tempi di rimborso prima di pagare

In caso di dubbi, sospetto di truffa o necessità di assistenza legale per acquisti problematici, i consumatori possono fare affidamento sulla nostra rete capillare. L’ADOC garantisce supporto attraverso i 107 sportelli distribuiti su tutto il territorio nazionale, oppure tramite il Numero Verde gratuito 800.034.554 per una consulenza immediata. È inoltre possibile inviare una richiesta via e-mail all’indirizzo dedicato help@adocnazionale.it. L’ADOC è al fianco dei consumatori per garantire la tutela dei diritti, anche durante l’intenso periodo promozionale del Black Friday e del Cyber Monday.

Commenti Facebook