In esecuzione della deliberazione del Commissario Straordinario n. 608 del 23/10/2025, è indetto un concorso
pubblico unico regionale, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato, di n. 1.000 posti di
Operatore Socio sanitario – Area degli Operatori nelle Aziende ed Enti di diritto pubblico appartenenti al
S.S.R.
I complessivi posti n. 1.000 sono così individuati per ciascuna delle sotto riportate Aziende aderenti al concorso
unico regionale per Operatore Sociosanitario – area degli Operatori:
AZIENDA/ENTE SSR N. POSTI CONCORSO
ASL BA 99
ASL BR 47
ASL BT 14
ASL FG 312
ASL LE 188
ASL TA 113
AOU POLICLINICO BARI 152
AOU OO.RR FOGGIA 46
IRCCS TUMORI “GIOVANNI PAOLO” – BARI 10
IRCCS “S. DE BELLIS” – CASTELLANA GROTTE 19
TOTALE 1000
Riserve di Posti
Sui 1.000 posti disponibili sono previste le seguenti riserve secondo le normative vigenti:
30% (300 posti) riservati ai volontari delle Forze Armate (art. 1014 e 678 D.Lgs. 66/2010)
5% (50 posti) riservati al personale interno ASL/ASP (art. 20 comma 2 D.Lgs. 75/2017)
1% (10 posti) riservati alle categorie protette (art. 18 e 19 L. 68/1999)
Requisiti Generali
Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:
- Cittadinanza: Italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure essere cittadino non comunitario con regolare permesso di soggiorno
- Età minima: 18 anni compiuti
- Idoneità fisica: Idoneità fisica all’impiego (verificata prima dell’assunzione)
- Diritti civili e politici: Godimento dei diritti civili e politici
- Posizione militare: Essere in regola con gli obblighi di leva per i nati prima del 1986
- Condotta: Non essere stati destituiti/licenziati da impieghi pubblici e non avere condanne penali ostative
Requisiti Specifici – Titolo di Studio
È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:
Attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario conseguito a seguito di superamento di apposito corso di formazione ai sensi dell’accordo Stato-Regioni del 22/02/2001 o del 03/10/2024
Titolo equivalente riconosciuto dalla normativa vigente
Maggiori Informazioni su Bollettino Ufficiale Regione Puglia







