mercoledì, Maggio 7, 2025
Home Economia Pagina 1167

Economia

Nell’accertamento del reddito l’Agenzia delle Entrate deve tenere conto anche delle condizioni del...

Il Fisco deve prestare la massima alla singola situazione del contribuente e non applicare come con la scure in mano i rigidi parametri degli...

Ritorna l’obbligo della mediazione nelle controversie civili e commerciali

Da oggi, 20 settembre 2013, ritorna l’obbligo della mediazione nelle controversie civili e commerciali, dopo un periodo di stasi dovuto alla sentenza 272/2012 della...

Notevole dinamismo delle imprese “giovanili” nel corso del secondo trimestre dell’anno

In Molise, nel secondo trimestre 2013 si contano 4.089 imprese giovanili registrate di cui 3.671 dichiarate attive, 362 risultano inattive, 42 in scioglimento o...

Attivo lo Sportello di supporto e assistenza sulla tutela della Proprietà Industriale

Grande successo, nei giorni scorsi, per l’iniziativa di supporto e assistenza  in tema di proprietà industriale, promossa dalla Camera di Commercio di Campobasso, cofinanziata...

Modifiche e riapertura termini dell’ Avviso Pubblico per costituzione di Reti di Imprese

L'Unioncamere Molise ha riaperto i termini dell'Avviso pubblico finalizzato a sostenere la costituzione sul territorio molisano di Reti di Imprese, modificando inoltre la tempistica...

Coldiretti Molise: l’agroalimetare faccia attenzione ai prodotti agricoli

Torna a parlare di agroalimentare la Coldiretti Molise, lo fa con il linguaggio più semplice, diretto e comprensibile: la proposta dei prodotti agroalimentari molisani....

Ordine degli Ingegneri: riconferma di Paolo Canè alla Presidenza

Alta la percentuale dei votanti (il 51% degli aventi diritto) alle Elezioni per il Rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Isernia,...

Sicurezza alimentare: obbligo in pescheria esporre il cartello che suggerisce di congelare il pesce...

Con disposizione del Ministero della Salute con il decreto 17 luglio 2013 sui banchi delle pescherie deve essere esposto un nuovo cartello che invita...
tasse5

E’ illegittimo l’accertamento troppo “veloce”

Nullo l'accertamento troppo veloce, a tali conclusioni è giunta la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce che, con la sentenza n.416/04/13 del 24/05/2013 (sentenza liberamente...

La bassa stagione? Non esiste più.Sempre più gli italiani partono nei periodi di minor...

Sembra che la bassa stagione non esista più: sempre più italiani, soprattutto single, infatti, scelgono di partire a settembre e negli altri periodi dell’anno...

Campobasso

Isernia

Termoli