Nastro Blu Lilt for men: Il Molise accende i riflettori sulla salute maschile

In occasione del Mese Azzurro LILT, venerdì 28 novembre 2025 la Sala Riunioni dell’OMCeO di
Campobasso ospiterà un incontro dedicato alla prevenzione e alla cura della neoplasia prostatica,
con l’obiettivo di offrire ai cittadini informazioni chiare e aggiornate grazie al contributo di
specialisti del territorio.
L’evento promosso dalla LILT Campobasso è realizzato con il coordinamento scientifico del dott.
Luca Venturino e del dott. Diego Cocca.
Dopo i saluti del Vice-Coordinatore della LILT Molise Teresa Maria Manfredi Selvaggi e del
Presidente dell’Ordine dei Medici Giuseppe De Gregorio, si aprirà la tavola rotonda moderata dal
dott. Francesco Carrozza, che accompagnerà il pubblico in un percorso attraverso le principali fasi
della diagnosi e del trattamento.
Nel corso dell’incontro, la dott.ssa Alessandra Di Lallo affronterà il tema della prevenzione, sia a
livello individuale che di popolazione, sottolineando l’importanza dei controlli periodici.
Il dott. Luca Venturino illustrerà i passaggi fondamentali della valutazione diagnostica, mentre il
dott. Pasquale Santoro presenterà le principali opzioni chirurgiche oggi disponibili.
Successivamente, il dott. Franco Calista approfondirà la gestione delle forme più avanzate di
malattia, e la dott.ssa Claudia Spina dedicherà il suo contributo agli aspetti emotivi che
accompagnano i pazienti e le loro famiglie lungo il percorso di cura.
Un appuntamento che vuole mettere al centro la persona, rafforzando la collaborazione tra
professionisti e promuovendo una cultura della prevenzione sempre più diffusa.
Con la campagna Nastro Blu, la LILT Campobasso prosegue il proprio impegno nel sensibilizzare,
informare e rendere accessibili percorsi di diagnosi precoce. La collaborazione con istituzioni,
Asrem, ordini professionali e associazioni rappresenta un segnale concreto di come istituzioni e
professionisti possano lavorare insieme per costruire una cultura della prevenzione ampia,
diffusa e inclusiva, capace di raggiungere le persone nei luoghi di vita e di cura.

Commenti Facebook