Riceviamo e pubblichiamo
In occasione del bicentenario della morte di Jane Austen (1775-1817) il
Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione
dell’Università degli Studi del Molise ha promosso il convegno
internazionale “Jane Austen: silenzi, lacune, allusioni / Jane Austen:
silences, lacunae, allusions”.
L’evento, organizzato da Francesca D’Alfonso e Laura Tommaso, con il
patrocinio del CUSVE (Centro Universitario di Studi Vittoriani e
Edoardiani), intende offrire una riflessione sul mondo di una delle
scrittrici più amate, più studiate e tradotte della letteratura inglese.
Le sue opere resistono nel tempo e continuano ad affascinare non solo gli
studiosi di anglistica e letterati, ma anche, come testimoniano le
innumerevoli trasposizioni cinematografiche dei suoi capolavori, registi
e sceneggiatori che, soprattutto negli ultimi decenni, hanno fatto
conoscere Jane Austen al grande pubblico.
Martedì 7 novembre l’apertura dei lavori alle ore 15.30 nell’Aula
H “Giacomo Leopardi” – II Edificio Polifunzionale, Via Francesco De
Sanctis, Campobasso.
Ufficio Relazioni e Comunicazioni Istituzionali